Un momento della Giornata di primavera FAI
Un momento della Giornata di primavera FAI
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dopo il positivo bilancio del weekend, l'amministrazione pensa agli eventi estivi

«A Bitonto sono di grande giovamento le iniziative in grado di promuoverlo» ha affermato il sindaco Ricci

Con la primavera torna a rifiorire anche Bitonto, che lo scorso weekend ha ospitato tre eventi che hanno registrato tantissima partecipazione.

Molti turisti sono arrivati in città a riscoprire le bellezze del centro storico e soprattutto di Palazzo Vulpano-Sylos, aperto per le Giornate FAI di Primavera, contemporaneamente tantissimi appassionati sono giunti per il Motoday 2023, l'evento promosso da Aste E Bilancieri e ASI, nel quale le moto storiche hanno sostato dinanzi ai luoghi simbolo della città. Inoltre, la Mediofondo Bosco di Bitonto, organizzata dal Team Oroverde Bitonto, la corsa che ha visto centinaia di sportivi percorrere, partendo da Mariotto, cinquanta chilometri nella nostra Murgia.

Entusiasta il sindaco Francesco Paolo Ricci, che assieme all'amministrazione comunale pensa già alla programmazione degli eventi estivi «il successo di partecipazione alle manifestazioni è la conferma della capacità attrattiva del nostro territorio, al quale sono di grande giovamento le iniziative culturali, teatrali, musicali e sportive in grado di promuoverlo a un vasto pubblico" ha affermato il primo cittadino.

"Il lusinghiero bilancio di questo primo weekend di primavera – dichiara Ricci – è per tutta la comunità un motivo di orgoglio e proietta i pensieri dell'Amministrazione comunale a una tempestiva programmazione degli eventi per l'estate 2023, a partire dai festival tradizionalmente legati alla città. Nei prossimi giorni affronteremo in Giunta il nodo del bilancio di previsione, all'interno del quale una voce di rilievo sarà riservata proprio agli eventi estivi. Una volta approvato il documento contabile, saremo in grado di lavorare al bando pubblico per la raccolta delle manifestazioni di interesse e la selezione delle proposte, che sarà messo a punto anche con il coinvolgimento di tutte le realtà associative e artistiche, divenute in questi anni protagoniste imprescindibili per la programmazione culturale e la promozione del nostro territorio".

"Ci attende – aggiunge il Sindaco – un grande lavoro di squadra, che coinvolgerà tutti gli assessorati per dare vita a un programma completo e capace di rispondere alle aspettative di tutta la comunità. Sarà necessario lavorare tutti insieme con ritmi serrati e spirito di collaborazione, in modo da predisporre in tempi brevi la pubblicazione del bando e conseguentemente giungere a una tempestiva programmazione degli eventi, indispensabile per pianificarne al meglio anche la promozione".
  • eventi
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
A Bitonto il workshop "Territorio in rete, sinergie che fanno le differenze" A Bitonto il workshop "Territorio in rete, sinergie che fanno le differenze" Appuntamento previsto 12 e 14 maggio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.