Grotte Chiancariello
Grotte Chiancariello
Territorio e Ambiente

Domenica passeggiata alla scoperta delle grotte di Chiancariello e Lama Balice

Fare Verde e Sass Puglia Onlus per riscoprire la bellezza dell'area verde bitontina

Domenica 31 marzo l'associazione ecologista Fare Verde Bitonto, organizza, in collaborazione dei SASS Puglia Onlus, la Masseria Didattica Lama Balice e il signor Francesco Carbone, una visita in uno dei posti più suggestivi e ricchi di storia di Lama Balice, l'alveo scavato nella roccia dal torrente Tifris: le grotte di Chiancariello.

«Nel 2017 avevamo partecipato alla giornata "Puliamo il buio" – scrive Beppe Cazzolla, responsabile di Fare Verde - su invito del Gruppo Speleologico Vespertilio, CAI (Club Alpino Italiano) sezione di Bari e nell'occasione, unitamente ad altre associazioni avevamo anche ripulito il tratto antistante l'ingresso delle grotte. In quell'occasione constatammo che l'utilizzo dell'ipogeo quale discarica era un fenomeno purtroppo molto diffuso, anche se i danni provocati all'ambiente carsico e alle risorse idriche profonde sono incalcolabili».

«Nei giorni scorsi – spiega ancora Cazzolla - dopo aver effettuato un sopralluogo, anche a seguito della notizia dell'operazione di pulizia effettuata dagli encomiabili studenti del Liceo Classico, unitamente all'appassionato Francesco Carbone, che negli anni settanta faceva parte del "Gruppo Speleologico Bitontino" che esplorò e censì non solo le grotte bitontine ma anche quelle presenti nei territori limitrofi, si è deciso di organizzare una visita anche per far conoscere agli amanti delle bellezze naturali questa realtà. Seguirà una breve passeggiata nella Lama fino alla Masseria didattica di Lama Balice, dove potremo visitare le grotte ivi presenti e degustare un semplice aperitivo».

Il percorso a piedi sarà di circa 2,5 chilometri, con partenza da piazza Cavour nei pressi della Chiesa di San Gaetano (ritrovo ore 09.00, partenza ore 09.15). L'escursione è riservata a un numero massimo di 40 partecipanti, con un contributo di 3 euro (gratuito per under 14 ed over 70). Occorre prenotarsi inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica fareverdebitonto@gmail.com. È obbligatorio indossare un abbigliamento adeguato ai luoghi (scarpe da trekking, giacca impermeabile) e borraccia d'acqua. Il percorso è sconsigliato ai bambini troppo piccoli. È prevista anche - ovviamente del tutto facoltativa - la possibilità di fermarsi a pranzo presso la Masseria al prezzo convenzionato di 20 euro per adulto e 10 euro per bambini (prenotazione entro venerdì sera).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook "Fare Verde Bitonto".
  • lama balice
  • Grotte Chiancariello
  • Fare Verde Bitonto
  • SASS Puglia
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Iniziativa promossa dall'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.