Bici in campagna
Bici in campagna
Vita di città

"Domenica in Bici", l'iniziativa della Città metropolitana farà tappa a Bitonto

La rassegna è finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche

Parte domenica 7 maggio dai Comuni di Acquaviva delle Fonti, Noicattaro, Rutigliano e Adelfia "Domenica in Bici", iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bari finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, dei siti storico-culturali e delle ricchezze enogastronomiche del territorio metropolitano.

"Domenica in Bici" è organizzata dal Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili in collaborazione con il CONI Puglia, la FIAB Bari Ruota Libera (Associazione ciclisti urbani) e il Gal Nuovo Fior d'Olivi con il coinvolgimento di associazioni sportive e ricreative del territorio.

L'evento si svolgerà da maggio ad ottobre e farà tappa in vari Comuni metropolitani da nord a sud. In questa prima fase hanno aderito all'iniziativa i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Binetto, Bitonto, Casamassima, Giovinazzo, Grumo Appula, Modugno, Noicattaro, Palo del Colle, Rutigliano e Terlizzi. Domenica 7 maggio si comincia con le seguenti tappe: Acquaviva delle Fonti (punto d'incontro alle ore 8:00 in Piazza Garibaldi); Noicattaro e Rutigliano (percorso unico con partenza alle ore 9.00 dal Palazzo della Cultura di Noicattaro), Adelfia (punto d'incontro alle ore 08:30 in Largo Cellino Nicassio).

L'iniziativa prevede una ciclo-passeggiata con gruppi di ciclisti che si ritroveranno nei punti di incontro individuati dai singoli Comuni e si concluderà con una sosta ristoro (in masseria o in altri luoghi). I partecipanti potranno scoprire, attraverso percorsi ciclopedonali, le ricchezze del territorio: dai paesaggi dell'entroterra con i pittoreschi borghi, al mare cristallino della costa pugliese all'enogastronomia locale. L'iniziativa si concluderà il 15 ottobre a Modugno. Prevista anche una tappa a Bitonto il prossimo 11 giugno.
  • città metropolitana
  • Domenica in bici
Altri contenuti a tema
Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio La nota della Città Metropolitana rivolta agli istituti di istruzione superiore
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Accolto con favore disegno di legge che riforma la disciplina del loro utilizzo
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.