Melodico
Melodico
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domenica 7 settembre concerto all'alba del duo Melodico alla Cittadella del Bambino

Secondo dei quattro appuntamenti del festival musicale PlayDMusic

Torna uno degli appuntamenti di punta del PlayDMusic festival: il concerto all'alba. Domenica 7 settembre, alle ore 5.45, la Cittadella del Bambino (ex "Contessa"), in via G. Falcone e P. Borsellino a Bitonto, ospiterà il secondo dei quattro live della rassegna musicale organizzata dalla John Cage Music Academy - Associazione Culturale 4'33'' con il cofinanziamento del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Bitonto.

Dopo il successo della performance d'apertura a cura del Mario Rosini Trio, che si è esibito dinnanzi a un pubblico di oltre 600 persone, PlayDMusic propone un altro spettacolo completamente gratuito e rivolto in, particolar modo, a chi ama lasciarsi sorprendere dalla musica in tutte le sue sfumature. L'invito, infatti, resta sempre lo stesso: "Porta un plaid, stenditi sul prato e goditi lo spettacolo!".

Alle prime luci dell'alba, saliranno sul palco Andrea Sabatino e Vince Abbracciante. Il primo, trombettista salentino, ha iniziato a studiare musica all'età di cinque anni e perfezionato la sua tecnica al Conservatorio di Lecce. Docente di tromba jazz al Conservatorio "Tchaikovsky" di Nocera Terinese, vanta diverse pubblicazioni discografiche e una carriera che spazia dal jazz al pop. Ha collaborato con artisti internazionali del calibro di Dee Dee Bridgewater e Mario Biondi.

Vincenzo Abbracciante, fisarmonicista ostunese, ha iniziato gli studi a otto anni dedicandosi alla musica jazz e classica. Ha suonato con musicisti di fama internazionale come Richard Galliano e John Medeski e pubblicato vari album sotto l'etichetta Dodicilune.

Dall'incontro dei due strumentisti pugliesi nasce, quindi, "Melodico": un nuovo progetto discografico prodotto dall'etichetta Dodicilune. In questo viaggio, il jazz creativo e moderno del trombettista salentino si fonde con l'eleganza classica e raffinata del fisarmonicista Abbracciante. Il duo propone la rivisitazione di otto brani che hanno fatto la storia della musica italiana, come "Cos'hai trovato in lui" di Bruno Martino, "La strada" di Nino Rota, "Ho capito che ti amo" e "Angela" di Luigi Tenco, "L'ultima occasione" di Jimmy Fontana, "Un giorno ti dirò" di Gorni Kramer, e tanti altri, tra cui canzoni celebri di Mina.

Il progetto è stato molto apprezzato dal celebre trombettista italiano Enrico Rava, il quale sottolinea, nelle note di copertina del disco, la maturità artistica di Sabatino e il talento di Abbracciante. Nel 2024, il loro prodotto vince l'Orpheus Award nella sezione "Musica Jazz": un riconoscimento per le migliori produzioni discografiche di fisarmonica. "Melodico" rappresenta un incontro perfetto di stili e generi in grado di celebrare la grande musica italiana con un tocco innovativo e creativo.

Il concerto, con accesso libero e gratuito, è organizzato dalla John Cage Music Academy - Associazione Culturale 4'33'', in collaborazione con Euroansa SpA, e con il sostegno di partner e sponsor privati: Ellegidue, Traetta 57 B&B, CAB Bitonto, Decaro Caffè, Vicos, Agridè, Mezzadè, Artemisia, Coviello Vernici, Ottica Blink, Macelleria Gustami, Elettrosystem, Sgaramella store, Casa Milo, Privilege Cafè. I partner tecnici, invece, sono Ars Technologies e Cooperativa OPS!
  • Cittadella del Bambino
  • PlayD Music
Altri contenuti a tema
Il Mario Rosini Trio apre il festival PlayDMusic alla "Cittadella del Bambino" Il Mario Rosini Trio apre il festival PlayDMusic alla "Cittadella del Bambino" Appuntamento per questa sera, 4 settembre, alle ore 21
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
PlayDMusic, il 1° settembre la presentazione del festival al Torrione Angioino PlayDMusic, il 1° settembre la presentazione del festival al Torrione Angioino Giunta alla terza edizione, la rassegna musicale è organizzata dalla John Cage Music Academy - Associazione Culturale 4’33’’
PlayDMusic, dal 4 al 14 settembre quattro concerti alla Cittadella del Bambino PlayDMusic, dal 4 al 14 settembre quattro concerti alla Cittadella del Bambino Giunto alla terza edizione, il festival è organizzato da John Cage Music Academy e cofinanziato da Comune e Consiglio Regionale della Puglia
PlayDMusic, oggi secondo appuntamento con la musica del nigeriano Spiff Onyuku PlayDMusic, oggi secondo appuntamento con la musica del nigeriano Spiff Onyuku L'esibizione è in programma questa sera, alle ore 21, alla Cittadella del Bambino
PlayDMusic, al via oggi alla Cittadella del Bambino con le note di Lucio Dalla PlayDMusic, al via oggi alla Cittadella del Bambino con le note di Lucio Dalla Primo appuntamento della rassegna musicale finanziata da Comune e Consiglio regionale della Puglia
Al via PlayDMusic. Dal 30 agosto al 15 settembre torna la rassegna musicale Al via PlayDMusic. Dal 30 agosto al 15 settembre torna la rassegna musicale La rassegna è organizzata con il contributo del Comune e del Consiglio regionale della Puglia
Disabilità, a Bitonto con il progetto Chance un evento all'insegna dell'inclusione Disabilità, a Bitonto con il progetto Chance un evento all'insegna dell'inclusione Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.