Musica in Gioco
Musica in Gioco
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani a Bitonto l’orchestra “MusicainGioco” per i “Carmina Burana” di Carl Orff

“Carmina Burana” fungerà da antipasto dell’evento clou del BOF 2021: la messa in scena de “L’Elisir d’Amore”

Tutto è pronto per l'appuntamento con i "Carmina Burana" di Carl Orff. Domani 22 luglio alle 20.30 nell'Anfiteatro Naturale di Masseria "Lama Balice" (via Burrone, 14 – Bitonto), il Bitonto Opera Festival ospiterà le orchestre sociali giovanili "MusicaInGioco" di Adelfia e di Palo del Colle, quest'ultima creata insieme alla Fondazione Vittorio Bari.

"Carmina burana" è una cantata scenica composta da Orff tra il 1935 e il 1936, ed è basata su 24 poemi tra quelli trovati nella raccolta medievale omonima, opera di goliardi e clerici vagantes. La manifestazione, che gode del patrocinio gratuito di Puglia Sounds e Teatro Pubblico Pugliese, avrà come protagonisti circa 60 bambini e ragazzi di età compresa fra i 7 e i 19 anni, anche con diversa abilità, problematiche sociali e/o disturbi dell'apprendimento, il coro di voci bianche MusicaInGioco-VittorioBari di Palo del Colle, e le classi di formazione corale del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari.

I solisti, scelti dalle classi di formazione corale, saranno: Daniela Collica, Irina Gorbatenko, Anna Chiara Di Chio, Jasmin Ungaro, Melania Caporto, Stefano Moyses Colucci, Nicolò Sasso, Kheredine Guellor, al pianoforte Luca Cianciotta. A dirigere l'orchestra sarà il maestro Giuseppe Mallozzi, fondatore dell'orchestra sinfonica dei quartieri spagnoli. Direttore del coro sarà invece il maestro Andrea Gargiulo, fondatore dell'orchestra "MusicaInGioco". Per tutti un'occasione imperdibile per la propria crescita come artisti e come persone, partecipando a una produzione promossa dall'associazione MusicaInGioco APS, ispirata a "El Sistema" venezuelano di A.J. Abreu e individuata, unica in Italia, come buona pratica musicale per il sociale nell'ambito del progetto europeo Urbact 2017, e realizzato in collaborazione con il Comune di Adelfia, Comune di Bitonto e associazione "La Macina".

Il concerto, gratuito, è realizzato nell'ambito del progetto di antimafia sociale Happy Times finanziato dalla Regione Puglia (Avviso 2/2017 "Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale: Educazione alla Cittadinanza Attiva e Miglioramento del Tessuto Urbano") e vedrà appuntamenti anche in Campania, in collaborazione con l'orchestra sinfonica dei quartieri spagnoli di Napoli. Per assistere all'evento, è possibile prenotare inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica lamacinabitonto@hotmail.it.

"Carmina Burana" fungerà da antipasto dell'evento clou del BOF 2021: la messa in scena de "L'Elisir d'Amore" con la partecipazione di Gianni Ciardo, in programma per sabato 24 luglio alle ore 21 sempre a Lama Balice. Sul palco, insieme al re della comicità pugliese, artisti da tutta Italia che già hanno riscosso il favore della critica e del pubblico: Chiara Salentino (nei panni di Adina), Vincenzo Maria Sarinelli (Nemorino), Graziano De Pace (Belcore), Roberto Gentili (Dulcamara) e Annalisa Dell'Aquila (Giannetta). Prima dell'opera, sarà possibile gustare una cena ideata per l'occasione e preparata dallo chef di Masseria Lama Balice, Alessandro Saracino. È ancora possibile riservare il proprio posto per "L'Elisir d'Amore" (costo biglietto 15 euro) e per la cena che precederà l'evento (costo 20 euro), recandosi presso la "Libreria Raffaello", in via Arco Galliani, 3 (Bitonto) o contattando i numeri 3391175513 – 3288930349.

Il Bitonto Opera Festival, cofinanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Bitonto , è organizzato da "La Macina – Associazione socioculturale" e da Masseria "Lama Balice", in collaborazione con il Coro lirico "Città di Bitonto", la testata giornalistica "da Bitonto", l'Associazione culturale "Cenacolo dei Poeti" e "Musica Insieme". Sponsor Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, Osteria Pizzeria "Ragno Verde", Centro Estetico BodSolarium Body TAN e Faville Bitonto.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.