Corso di formazione
Corso di formazione
Cultura, Eventi e Spettacolo

‘Disegnare comunità‘: a Bitonto un corso di formazione per docenti, assistenti sociali e psicologi

Si terrà nell’ex convento dei Cappuccini a cura de La Meridiana

Un confronto incrociato tra esperienze diverse per ragionare di identità, comunità, futuro prossimo, di categorie apparentemente o realmente opposte nelle cui pieghe si costruisce l'apprendimento capace di generare cambiamento est-etico. È questa l'idea di fondo del corso di formazione per docenti, assistenti sociali e psicologi che si terrà il prossimo 16 e 17 novembre a Bitonto, presso la Sala Convegni dell'ex Convento dei Frati Cappuccini.

Il corso, grazie alla convenzione stipulata da Edizioni La Meridiana con il Centro di Orientamento 'Don Bosco' di Andria, ente accreditato MIUR, è valido per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107 (anche detta #labuonascuola).
Il seminario si rivolge a docenti di tutti gli ordini e grado, è valido per la formazione docenti, a educatori, operatori del sociale, assistenti sociali (a cui sono riconosciuti 12 crediti), a psicologi e psicoterapeuti.

«Se la mappa non è il territorio – spiegano gli organizzatori - e il territorio non dice tutto di una comunità, questa vive profondamente dei legami che genera e ri-genera. E come mutano la mappa e il territorio così mutano i legami, le relazioni, le situazioni formali e informali di apprendimento. Il territorio che muta fa mutare le relazioni, i legami, gli sguardi e le connessioni tra le persone. Spesso i modelli di apprendimento non considerano questi mutamenti. Eppure, di questi viviamo. La città tutta è spazio di cambiamento, di azione educativa o diseducativa».
Cinque i moduli formativi in programma.

Visibile / Invisibile, a cura di Giacomo Panizza, Sacerdote e fondatore della Comunità Progetto Sud (Lamezia Terme)
Diversi / Uguali, a cura di Alessandro Taurino, Psicologo e ricercatore in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bari, è studioso esperto di questioni di genere e di orientamento sessuale.
Corpo / Anima, Lidia Decandia, Urbanista e professore associato in Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso l'Università degli Studi di Sassari.
Hoper / Hopeless, Antonia Chiara Scardicchio, Docente e ricercatrice in Pedagogia Sperimentale presso l'Università degli Studi di Foggia
Dispersi / Ritrovati, Michela Prest, Fisica e professore associato presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell'Università degli Studi dell'Insubria

L'attività laboratoriale sarà curata da Vittorio Palumbo, politic designer.
Il seminario è accreditato presso l'Ordine degli Assistenti Sociali per un totale di 12 crediti, di cui 10 formativi e 2 deontologici o professionali.
Per info e iscrizioni è possibile navigare alla sezione dedicata del sito web de La Meridiana.
  • scuola
  • Convento Cappuccini Bitonto
Altri contenuti a tema
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Il messaggio da Palazzo Gentile a poche ore dal suono della prima campanella
Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Varato il calendario dalla Giunta regionale della Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.