Disastro Ferroviario sulla Corato Andria
Disastro Ferroviario sulla Corato Andria
Cronaca

Disastro ferroviario sulla Andria-Corato: tra i rinviati a giudizio anche un bitontino

La Procura ha chiesto il provvedimento anche per altri 18 soggetti tra società e vertici di Ferrotramviaria

C'è anche il bitontino Francesco Giuseppe Michele Schiraldi fra i 18 soggetti che la Procura della Reppublica del Tribunale di Trani ha chiesto di rinviare a giudizio nell'inchiesta sul disastro ferroviario del luglio 2016, quando due treni della Ferrotramiviaria si scontrarono frontalmente sulla tratta Andria-Corato provocando la morte di 23 persone.

«Con riferimento al procedimento penale n. 4270/16-21 avente ad oggetto il disastro ferroviario verificatosi in data 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato – si legge nella nota diffusa dalla Procura - si rende noto che in data odierna la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani dopo i necessari approfondimenti investigativi conseguenziali alla notifica degli avvisi ex art. 415 bis c.p.p. nonché alle dichiarazioni rese in sede di interrogatorio da alcuno degli imputati, ha inoltrato all'Ufficio Gup richiesta di rinvio a giudizio confermando le ipotesi di reato già elencate nell'avviso di conclusione delle indagini preliminari. nei confronti di: Piccarreta Vito n. il 10/08/1957 a Corato; Porcelli Alessio n. il 13/12/1953 a Trani; Lorizzo Nicola n. il 14/06/1956 in Andria; Pistolato Francesco n. a Bari il 25.12.1954; Pasquini Enrico Maria n. a Roma il 09.01.1948; Pasquini Gloria n. il 14/02/1951 a Roma; Nitti Massimo n. il 04/04/1953 a Bari; Ronchi Michele n. i1 05/12/1962 in Bari; Roselli Giulio n. a Molfetta i1 23.01.1962; Mastrodonato Vito, n. a Bari il 26.12.1974; Schiraldi Francesco Giuseppe Michele. n. a Bitonto il 10.10.1955; Zonno Tommaso, n. a Bari l'8.08.l954; Cassano Giandonato. n. a Bari il 26.05.1963; Galesi Antonio, nato a Bari i1 14.06.1978; Di Giambattista Virginio; Molinaro Elena, n.a Foggia il 15.11.1961; De Paola Alessandro. n.a Padova il 14.09.1954; Marturano Pietro, n. a Taranto il 14.03.1967; Ferrotramviaria SPA».


«Le indagini - si legge ancora nella nota - nell'ambito del suddetto procedimento penale sono state condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Bari. dal Nucleo Operativo Incidenti Ferroviari della Polizia Ferroviaria e dalla Guardia di Finanza di Bari».
  • treni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Bitonto alle cerimonie in ricordo di Michele Fazio e delle vittime della strage ferroviaria Bitonto alle cerimonie in ricordo di Michele Fazio e delle vittime della strage ferroviaria A rappresentare la nostra città l'assessore Christian Farella
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.