La foto incriminata
La foto incriminata
Cronaca

Disastro ferroviario, sanzionata magistrato per la foto con l'avvocato della difesa

Il consiglio superiore della magistratura ha comminato la sanzione di censura

Il Consiglio superiore della magistratura ha comminato il provvedimento disciplinare della censura nei confronti della dottoressa Simona Merra, magistrato che si era occupata dell'inchiesta sul disastro ferroviario del 12 luglio 2016, per la foto "scandalo" pubblicata da alcuni giornali che la ritraevano in posa goliardica con uno degli avvocati della difesa, Leonardo De Cesare.

La foto, che ritraeva l'avvocato mentre simulava di baciare il piede della magistrata nel corso di una festa estiva, aveva suscitato enormi polemiche al punto che la Merra lasciò l'inchiesta.

Oggi, come riporta l'agenzia di stampa ANSA, la Sezione disciplinare del Csm ha condannato il sostituto procuratore di Trani Simona Merra alla sanzione della censura per non essersi astenuta dall'inizio nonostante il rapporto di amicizia con il legale «e per avere, con una dichiarazione alla stampa, liquidato come "pettegolezzi e chiacchiericcio da mercato" le riserve espresse dai parenti delle vittime dopo la pubblicazione di quella e altre foto, violando così il dovere di correttezza verso le parti processuali», riferisce l'ANSA.

Come riferisce l'ANSA, la condanna, che ha accolto la richiesta della procura generale della Cassazione, riguarda anche la mancata astensione in altri procedimenti dove il difensore era l'avvocato De Cesare.
  • ferrovie del nord barese
  • treni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori I lavori verranno avviati entro la fine dell’anno in corso e dureranno circa 500 giorni
Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori L’opera sarà realizzata dalla Matarrese S.p.A.
Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Uno dei cinque nuovi Alstom ETR 104 è partito alla volta di Bari per un "viaggio dimostrativo"
Turismo in Puglia, accordo raggiunto tra Ferrotramviaria e Flixbus Turismo in Puglia, accordo raggiunto tra Ferrotramviaria e Flixbus Partirà il servizio di collegamento intermodale tra l'aeroporto di Bari e note località
Ferrotramviaria, disagi alla circolazione a causa di un guasto tecnico Ferrotramviaria, disagi alla circolazione a causa di un guasto tecnico Previsti mezzi sostitutivi per le fermate di Palese e Macchie
Accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa Accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa La sigla ieri a Bari. Servirà ad implementare l'utilizzo del treno dalla scalo di Palese
Ancora disagi sulle ferrovie del Nord barese Ancora disagi sulle ferrovie del Nord barese La denuncia di un pendolare bitontino, tornato a casa dopo 2 ore e mezza
Disagi per i pendolari bitontini sui treni delle Ferrovie del Nord Barese Disagi per i pendolari bitontini sui treni delle Ferrovie del Nord Barese Treni soppressi e ritardi di oltre 40 minuti, ecco perché
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.