Vertice col Ministro Martina
Vertice col Ministro Martina
Territorio e Ambiente

Dimissioni Maurizio Martina: il presidente del CNO Sicolo ringrazia il ministro per il lavoro svolto

«Sbloccate importanti risorse per il settore olivicolo. Spero prosegua il suo successore»

Sono arrivate parole di gratitudine da parte del presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, il bitontino Gennaro Sicolo, che ha commentato le dimissioni rassegnate da Maurizio Martina, dimissionario dopo quattro anni da Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del Governo italiano.
«Desidero ringraziare il Ministro Maurizio Martina – ha detto Sicolo - per il proficuo lavoro svolto in questi anni per la produzione olivicola nazionale: sono state sbloccate risorse importanti per il settore, c'è stato un impulso forte nella lotta per la tutela dell'olio extravergine d'oliva italiano, c'è stata finalmente una concreta vicinanza alle istanze degli olivicoltori italiani».
«Mi auguro – ha aggiunto il presidente - che il premier Gentiloni, che ha assunto le deleghe ad interim, e soprattutto il prossimo Ministro dell'Agricoltura continuino, dopo questa delicata fase di transizione, il percorso intrapreso di reale e concreta vicinanza al mondo della produzione olivicola italiana».
  • olio extra vergine d'oliva
  • CNO
  • Comitato Nazionale Olivicoltori
  • Gennaro Sicolo
  • Ministro Martina
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.