Giuseppe di Matteo
Giuseppe di Matteo
Cultura

“Di Venerdì”. Viaggio nella Bari del 1799 con il giornalista Giuseppe Di Matteo

Il 29 aprile, secondo appuntamento con la storia, a cura del Centro Ricerche di Bitonto e della fondazione De Palo - Ungaro

Secondo appuntamento con "Di Venerdì", la rassegna di incontri curata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto e, per l'occasione, con la collaborazione della Fondazione De Palo Ungaro.
Il 29 aprile, sarà ospite Giuseppe Di Matteo, giornalista e autore di "Il 1799 in Terra di Bari", edito da Adda Editore. Interverranno il presidente della fondazione Nicola Pice, il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano e lo storico Enzo Robles.

Si tornerà nell'anno della Repubblica Napoletana per scoprire i risvolti locali di quella brevissima esperienza avviata il 23 gennaio 1799 dai patrioti italiani con l'appoggio dell'esercito francese del generale Championnet. La Repubblica Napoletana era una delle numerose entità politiche sorte durante il Triennio giacobino e la campagna napoleonica in Italia. Un'esperienza brevissima, durata poco più di cinque mesi, ma dalle pesanti ripercussioni per le province del Regno napoletano e, in particolare, per la Terra di Bari, dove, a fronte di un regime politico trapiantato ex novo, si consumò uno scontro durissimo tra chi sosteneva la Repubblica e chi la avversava.

Il volume di Giuseppe Di Matteo prova a risalire all'origine di questa contrapposizione soffermandosi sulla specificità del contesto locale, per scoprire che, sotto la patina degli ideali repubblicani (sostenuti da una minoranza intellettuale incapace di renderli appetibili alle masse contadine), spesso si nascondevano interessi personali, rancori mai sopiti, conflitti atavici tra fazioni, insperate possibilità di carriera. Né è da trascurare, come dimostrato da alcuni recenti studi, la formazione di progetti politici del tutto inediti e curiosi governi popolari che caratterizzarono i tumulti del '99, lasciando tracce nel periodo immediatamente successivo.

L'appuntamento è alle 18 nel Museo Archeologico De Palo - Ungaro, in via Mazzini 44. Nel link le indicazioni utili per raggiungere il luogo dell'evento: https://bit.ly/3rjBWvG.
L'ingresso è libero e gratuito.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata
Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» L'opera è risalente agli inizi del XIV secolo e, quest'anno, compie 500 anni
"Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre "Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre Appuntamento nella chiesa di San Giorgio
"Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale "Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale Il volume sarà presentato il 13 dicembre
Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Insieme a Francesco Di Palo, si parlerà dei maestri cartapestari pugliesi tra '700 e '900
"Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" "Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" Appuntamento questa sera, 12 ottobre, agli "Spazi della memoria"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.