Damascelli davanti a punto di primo intervento
Damascelli davanti a punto di primo intervento
Politica

Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi»

Nuova nota del leader del centrodestra bitontino sulla carenza di personale sanitario per le esigenze dei cittadini

Domenico Damascelli, leader del centrodestra bitontino, non ci sta e risponde all'ASL Bari sulla situazione dei medici di base a Bitonto, ormai al collasso. Nonostante le rassicurazioni dell'Azienda Sanitaria Locale (qui la nota), l'esponente di Fratelli d'Italia rincara la dose e spiega in un nuovo comunicato la sua verità. Ecco il testo integrale.

«In merito alle dichiarazioni della ASL Bari sulla situazione della Medicina generale a Bitonto, è necessario fare chiarezza sui numeri e sulle responsabilità.
Ad oggi, i medici di Medicina generale andati in pensione nel 2025 sono quattro, ai quali va aggiunto uno (dott. G.F.L.) andato in pensione nel 2024, mai sostituito e non considerato nelle zone carenti dello scorso anno. Pertanto, i medici venuti meno sono ormai cinque e non quattro, come invece sostenuto dalla ASL.
Nonostante la ASL affermi che siano stati contattati altri medici, la verità è un'altra: tali professionisti non avrebbero mai accettato gli incarichi. Nessun medico è disposto a subentrare solo per pochi mesi, dovendo sostenere da solo i costi di apertura e gestione di uno studio privato: affitti, utenze, software, arredi, attrezzature, segreteria per incarichi di brevissimo periodo, senza alcuna certezza di continuità e con un carico burocratico e gestionale non indifferente.
Quale medico accetterebbe di lasciare un'attività lavorativa per affrontare una sostituzione temporanea onerosa?
La situazione è destinata a peggiorare: entro l'estate andranno in pensione altri due medici massimalisti (dott. V.A.G.S. e dott. M.A.), ciascuno con circa 1.500 assistiti, lasciando dunque altri 3.000 cittadini senza medico di base.
Il rischio concreto è che circa 9.000 bitontini rimangano privi di assistenza primaria.
Inoltre, superare i massimali di 1.500 pazienti per medico non garantisce certo la qualità del servizio, limita la libertà dei cittadini di scegliere il medico di fiducia e non tiene conto dei diritti dei medici, che non sono dipendenti ma liberi professionisti convenzionati e, come tali, possono scegliere quanti pazienti prendere in carico, per lavorare con qualità e serenità.
Infine, l'unica esperienza concreta di Ospedale di Comunità nella provincia, ovvero l'Unità di degenza Territoriale (UDT) di Bitonto, non è mai stata riaperta dopo la chiusura per il lockdown del marzo 2020: una decisione scriteriata e immotivata.
E oggi, nonostante si parli di PNRR e Case della Comunità, nessuno di questi progetti è operativo sul territorio di Bitonto.
Chiediamo alla Regione e alla ASL risposte serie, impegni concreti e soluzioni strutturali, non semplici rassicurazioni mediatiche che puntualmente non trovano riscontro nella realtà. Lo ribadisco per l'ennesima volta: sulla salute non faremo mai un passo indietro!».
  • Domenico Damascelli
Altri contenuti a tema
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Il leader delle opposizioni: «Orgoglio per tutta la nostra città»
Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco A supportare il consigliere comunale anche i suoi colleghi Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Anche il primo cittadino Ricci era intervenuto sulla vicenda
Aumento TARI, Damascelli: «Provvedimento approvato da maggioranza di centrosinistra» Aumento TARI, Damascelli: «Provvedimento approvato da maggioranza di centrosinistra» «Gli immobili comunali producono rifiuti come tutti gli altri. Perché il Comune non paga la Tari e i cittadini sì?»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.