Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Cronaca

Dalla ripresa delle lezioni 767 contagi nelle scuole

I nuovi dati nel report dell'ASL Bari

Sono 767 i casi di positività in ambito scolastico presi in carico dalla ASL nell'ultima settimana.

Fra il 10 e il 16 gennaio gli operatori dell'Epidemic intelligence center impegnati nella sorveglianza sanitaria delle scuole hanno gestito 767 nuove positività, di cui 700 riferite agli studenti e 67 al personale docente e non docente.

«C'è un aumento consistente di casi positivi nelle scuole negli ultimi sette giorni – spiega Sara De Nitto, referente team Covid scuole del Dipartimento di prevenzione – compatibile con l'andamento attuale della pandemia. Il maggior numero di segnalazioni – prosegue De Nitto – arriva dalla scuola primaria e dagli istituti secondari di secondo grado. Il team dei tracciatori continua ad assicurare la presa in carico e tutte le altre procedure previste dalla sorveglianza entro le 48 ore».

Stando al monitoraggio fornito dal Dipartimento di prevenzione i 767 casi scolastici sono così distribuiti: 327 nelle scuole primarie, (303 alunni e 24 personale scolastico), 220 nelle scuole secondarie di secondo grado (210 alunni e 10 personale scolastico), 125 nelle scuole dell'infanzia (104 alunni e 21 personale scolastico) e infine 95 nelle scuole primarie di secondo grado (83 alunni e 12 personale scolastico).

Sono 94 le classi per le quali è stato necessario adottare il provvedimento di quarantena.
Il numero più elevato di infezioni tra gli studenti è stato tracciato nella scuola primaria per lo più riferibili alla popolazione pediatrica che ha avuto accesso alla vaccinazione dallo scorso 16 dicembre.

La campagna vaccinale ha già assicurato una ottima percentuale di copertura con prima dose nella fascia di età 5-11 anni pari al 45% in provincia e al 51% a Bari città, mentre nel target 12-19 anni è stata superata la soglia delle 200mila dosi totali erogate. Un volume tale da garantire il 94% di copertura con prima dose, l'89 con ciclo completo e circa il 34% per i richiami.
  • scuola
  • Asl Bari
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.