Il Commissariato di Bitonto
Il Commissariato di Bitonto
Cronaca

Dal veneto a Bitonto in vacanza: auto rubata in piazza Sylos

Le vittime aiutate da alcuni passanti: «Qui, non c'è solo delinquenza. Mangini: «La notizia mortifica»

Hanno lasciato l'auto incustodita in piazza Sylos, davanti alla chiesa di Santa Teresa, ma al loro ritorno non l'hanno ritrovata e sono finiti in commissariato per sporgere denuncia. È accaduto oggi a Bitonto dove una famiglia giunta dal Veneto in vacanza aveva deciso di lasciare la macchina in città per proseguire le vacanze e tornare a recuperarla, salvo poi ritrovarsi con l'automezzo rubato.
«Non avevano ancora finito di pagarla», racconta chi ha subito fornito il proprio supporto alla famiglia rimasta letteralmente a piedi. «Li abbiamo portati in caserma per fare denuncia – prosegue il racconto - e li abbiamo consolati perché altro non potevamo fare. Ci siamo scusati con loro per quello che gli è accaduto perché ci sentivamo in dovere di salvare almeno la faccia di questo paese sempre più allo sbando, facendogli capire che a Bitonto non c'è solo delinquenza, ma anche gente disponibile, calorosa, educata. Però non si dica più che Bitonto è la capitale della cultura».

«Ogni notizia di questo tipo – spiega l'assessore al Marketing Territoriale, Rocco Mangini, pubblicando altre notizie simili provenienti dai comuni vicini - ci mortifica e mortifica quanti amano questa città. E mortificano soprattutto coloro che investono in questa città. Purtroppo, devo farlo notare e sottolineo che è una mia personale lettura e interpretazione di quanto viene scritto, queste notizie fanno godere i nostri oppositori (politici, culturali, morali, ecc)...che non considerano che quando e se mai saranno loro al governo, continueranno a rubare auto o a fare scippi; allora sarei curioso di capire: godranno ancora?».

Stando a quanto riferito da Mangini, la soluzione individuata dall'amministrazione, un parcheggio custodito a servizio dei B&B raggiungibile con bus di linea, non sarebbe piaciuto ai gestori, che non l'avrebbero mai utilizzata.

«Con i prezzi bassi che abbiamo – prosegue Mangini - e senza tassa di soggiorno, penso che un tot al giorno per un parcheggio custodito e un servizio navetta sia una spesa che il turista possa spendere senza problemi. C'è molto da lavorare, lo so. Ma molto anche dalla parte degli operatori turistici. Ad ogni modo, rimbocchiamoci le maniche e ricominciamo a lavorare, come sempre».
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Furti auto Bitonto
Altri contenuti a tema
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.