Incendio Lama Balice
Incendio Lama Balice
Territorio e Ambiente

Da domani a Bitonto controlli antincendio della Polizia Locale

Ispezioni ai terreni incolti anche contro l'abbandono di rifiuti nelle campagne

Partiranno domani i controlli del Nucleo di Polizia Ambientale del comando dei vigili urbani di Bitonto contro il rischio di incendi estivi nelle aree boscate, cespugliate, arborate o a pascolo. L'obiettivo è verificare che nelle zone e terreni incolti e abbandonati siano stati effettuati idonei lavori per eliminare il rischio incendi e creare, quando necessarie, idonee fasce di protezione.
«Il mancato rispetto dell'obbligo – fanno sapere da Palazzo Gentile - valido sino al 15 settembre, comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa da 175 a 1.350 euro, fatte salve le ulteriori disposizioni di legge in materia. Nel 2019 il bilancio dell'impegno sul campo degli uomini del Nucleo di polizia ambientale, guidato dal Vice Comandante Michele Perrulli, ha fatto registrare un centinaio di verbali con sanzioni amministrative per un totale di 25mila euro».

Al di là dei sempre pericolosi incendi boschivi, negli ultimi mesi è aumentato in maniera considerevole il numero di siti periferici trasformati in vere e proprie minidiscariche illecite invase di rifiuti di ogni tipo. Per questo, come spiegano ancora dal Comune, «l'impegno per la campagna di lotta agli incendi boschivi estivi si affiancherà alla quotidiana opera di contrasto ai reati ambientali, con appostamenti mirati, in particolare, a fronteggiare il grave fenomeno dell'abbandono illecito di rifiuti nelle campagne. Azione questa balzata agli onori della cronaca nei giorni scorsi per le ultime operazioni, che hanno portato gli uomini della Polizia locale a contestare a 3 privati cittadini, un bitontino e due palesi puniti con pesanti sanzioni amministrative, violazioni al Testo Unico dell'Ambiente per scarico illecito di materiali edili di risulta, comunque non pericolosi, in terreni della zona artigianale in via Torre d'Agera e via Provinciale Bitonto-Molfetta».
  • Rifiuti Bitonto
  • Incendi Bitonto
  • Polizia Municipale Bitonto
  • Polizia Locale Bitonto
Altri contenuti a tema
Via Verdi, danneggia il marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Via Verdi, danneggia il marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Le indagini sono state condotte dagli agenti della Polizia locale di Bitonto
Controlli durante la festa dei Santi Medici: sequestrati capi contraffatti Controlli durante la festa dei Santi Medici: sequestrati capi contraffatti Due interventi gli agenti della Polizia Locale in servizio anti-abusivismo. Gli ambulanti sono riusciti a dileguarsi
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Sfrecciavano per Bitonto. Fermati dalla Polizia Locale due minorenni Sfrecciavano per Bitonto. Fermati dalla Polizia Locale due minorenni Disposto il sequestro finalizzato alla confisca per i due cross: erano privi di targa e della copertura assicurativa
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.