Ulivo al tramonto
Ulivo al tramonto
Territorio e Ambiente

Crisi olivicola, perdite fino al 95%. Damascelli (FI) chiede audizione in Regione

«Servono misure straordinarie per sostenere il settore»

Dati allarmanti dopo la riunione della IV Commissione Agricoltura della Regione Puglia che ha fatto il punto sulla situazione del comparto agricolo pugliese quasi al termine della campagna olivicola che si preannuncia una delle più disastrose del secolo.

«Perdite fino al 95% del prodotto – ha denunciato il vicepresidente della IV Commissione consiliare, il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli - un bilancio drammatico quello delle gelate che lo scorso febbraio hanno inferto un colpo durissimo ad aziende agricole, frantoi e oleifici cooperativi. Servono misure straordinarie per sostenere il settore, e la situazione è talmente compromessa da richiedere la massima attenzione da parte del Governo regionale. Per questo ho depositato una richiesta di audizione, in IV Commissione Agricoltura, del presidente della Giunta Emiliano, oltre che dell'assessore regionale Di Gioia, del direttore del Dipartimento regionale e dei rappresentanti del settore agricolo, delle centrali cooperative e dei frantoiani».

«La paralisi del comparto olivicolo – ha aggiunto - riguarda aziende agricole, frantoi singoli, oleifici cooperativi e, a cascata, operai stagionali addetti alla raccolta e dipendenti a tempo indeterminato. A causa di una delle peggiori campagne olivicole di sempre, la raccolta è durata solo pochi giorni e diverse aziende hanno già concluso l'attività; altre non hanno neppure iniziato a lavorare. L'assoluta eccezionalità della calamità di fine febbraio 2018 sta portando al collasso l'intero sistema e avrà pesanti ripercussioni in ogni settore produttivo e commerciale della Puglia, con la conseguenza di un disagio sociale dilagante. Cosa chiediamo alla Giunta Emiliano? Di mettere in campo misure straordinarie, di trovare risorse per sostenere il settore ed attivare indennizzi e sussidi per produttori e trasformatori, per favorire l'accesso al credito e prevedere ammortizzatori sociali per i lavoratori. Ma non basta: alla Giunta chiediamo anche di far valere le ragioni del mondo olivicolo in sede di Conferenza Stato-Regioni, affinché il Ministero riconosca lo stato di calamità naturale e stanzi risorse finanziarie straordinarie».
«L'audizione in Commissione Agricoltura – ha concluso Damascelli - sarà un momento importante per fare il punto su quest'apolitica crisi olivicola, con gli attori del mondo agricolo e la Regione Puglia. Per questo il presidente Emiliano non deve mancare».
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • Campagne Bitonto
Altri contenuti a tema
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Nuova nota del leader del centrodestra bitontino sulla carenza di personale sanitario per le esigenze dei cittadini
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.