La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Coronavirus: con il nuovo decreto, sanzioni depenalizzate

Il nuovo dl ha valore retroattivo: non c'è più la sanzione penale, ma solo amministrativa

Finiranno con un'archiviazione o un proscioglimento tutte quelle denunce per l'articolo 650 del codice penale, cioè la violazione del decreto del Governo sui divieti di assembramento per l'emergenza Coronavirus, «perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato».

Il decreto sulle «misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19», pubblicato il 25 marzo e che ha valore retroattivo, ha depenalizzato il reato. E quindi tutte le denunce trasmesse alla Procure dall'11 marzo costituiranno non più sanzione penale ma amministrativa, che prevede però il pagamento di una somma da 400 a 3mila euro al posto dei 3 mesi di arresto oblabili e l'ammenda di 206 euro previsti dall'articolo 650.

Non ci saranno però conseguenze dal punto di vista penale. Questo non significa misure meno severe, anzi, il Governo ha ordinato l'incremento dei controlli da parte delle forze dell'ordine, chiamando in campo anche l'Esercito. Peccato che le Procure nel frattempo siano state ingolfate da denunce. Per queste il giudice emetterà sentenza di proscioglimento, perché il fatto non è più reato, con trasmissione degli atti all'Autorità Amministrativa competente.

Per quelle non trasmesse sarà chiesta dalla Procura al giudice per le indagini preliminari l'archiviazione con l'applicazione della formula di depenalizzazione e, anche in quel caso, ci sarà la successiva trasmissione all'Autorità Amministrativa perché emetta le sanzioni.
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Fermati in due mentre cercavano di rubare 150kg di olive
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.