Il cartello di offese agli sporcaccioni
Il cartello di offese agli sporcaccioni
Territorio e Ambiente

Contro l'abbandono di rifiuti un cartello di offese agli sporcaccioni

È apparso nelle campagne di Bitonto e intima la rimozione dell'immondizia

Invece che costose campagne di comunicazione una più efficace lunga lista di improperi rivolte allo sporcaccione di turno. È la simpatica trovata che un agricoltore di Bitonto sembra aver deciso di adottare per porre un freno all'abbandono indiscriminato di rifiuti nel suo fondo.
Così, vernice bianca alla mano, ha deciso di mettere "nero su bianco" il suo punto di vista su chi lascia di nascosto l'immondizia lungo le strade periferiche della città, senza trascurare degli sporcaccioni seriali nemmeno mogli e compagne, adombrando per loro frequenti relazioni extraconiugali.
Al momento non è chiaro se lo stratagemma abbia funzionato, anche se l'area attorno al cartello sembra effettivamente sgombra da rifiuti. Di certo, al netto di qualche incertezza grammaticale, contiene il più efficace – sia pur infantile - dei moniti: «Se non togli questi rifiuti la tua signora si troverà intrattenimenti erotici più efficaci di te».
Non c'è scongiuro che tenga.
  • Rifiuti Bitonto
  • discarica
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Discarica Ecoambiente, partite le operazioni di estrazione del percolato Discarica Ecoambiente, partite le operazioni di estrazione del percolato Prosegue l'iter di messa in sicurezza dell'impianto situato in contrada Torre d'Agera
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.