Giuseppe Conte
Giuseppe Conte
Attualità

Conte firma nuovo Dpcm, ulteriori restrizioni da sabato

Divieto di asporto per i bar dalle 18. Novità anche sulla scuola

Il presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte ha firmato nella giornata di venerdì 15 gennaio il nuovo Dpcm, introducendo ulteriori misure restrittive a quelle approvate dal consiglio dei ministri. Tra le novità più rilevanti il divieto di asporto per i bar dopo le 18, lo stop agli spostamenti tra le Regioni e la riapertura dei musei ma soltanto nella zona gialla. Il decreto sarà in vigore da sabato 16 fino al 5 marzo.

Spostamenti

Sarà consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata abitata, tra le 5 e le ore 22, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione. Si potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono. Tale spostamento potrà avvenire all'interno della stessa Regione in zona gialla e all'interno dello stesso Comune in area arancione e rossa. Divieto di potersi muoversi fra Regioni, salvo per comprovate ragioni lavorative, di salute o di necessità. Confermato il "coprifuoco" dalle 22 alle 5.

Bar, no all'asporto dopo le 18

Per i bar e le attività commerciali che vendono bevande e alcolici non sarà più possibile la vendita d'asporto dopo le ore 18 nella zona gialla (esclusi i ristoranti). Consentita la sola consegna a domicilio. Nell'area arancione e rossa resteranno chiusi sia i bar che i ristoranti.

Musei e mostre

Via libera alla riapertura dei musei, degli istituti e dei luoghi di cultura soltanto nelle zone gialle, dal lunedì al venerdì, a condizione che garantiscano modalità di fruizione contingentata.

Confermate diverse chiusure

Restano sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali. Chiuse anche le sale giochi, scommesse, bingo e casinò, anche se svolte all'interno di locali adibiti ad attività differente.

Scuola

A partire da lunedì 18 gennaio le scuole superiori di secondo grado dovranno adottare forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica, in modo che almeno al 50% e fino a un massimo del 75% della popolazione studentesca sia garantita l'attività didattica in presenza. Le scuole dell'infanzia, elementari e medie continueranno a svolgersi interamente in presenza.
In Puglia si attende ora la decisione del presidente Michele Emiliano, che potrà confermare quanto stabilito dal Governo o emettere un'ordinanza ancora più restrittiva (fino al 16 gennaio è in vigore il provvedimento col quale tutti gli studenti sono in didattica digitale integrata, tranne per quelli che hanno richiesto espressamente la didattica in presenza).

  • Regione Puglia
  • Giuseppe Conte
  • Covid
  • dpcm
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.