Consiglio comunale Bitonto
Consiglio comunale Bitonto
Politica

Consisglio comunale Bitonto: da oggi il via ufficiale

Lunedì 31 luglio prima convocazione

Dopo la proclamazione di ieri, il consiglio comunale inizia da oggi ufficialmente a lavorare per la comunità che lo ha eletto alle passate amministrative. A sancire l'ingresso a Palazzo di Città dei nuovi rappresentanti è stato ieri il presidente dell'Ufficio Centrale Elettorale, Giuseppe Montemurro, che ha proclamato nella Sala Consiliare i 24 consiglieri eletti.
Quindici vanno alla maggioranza che sosterrà il rieletto sindaco Michele Abbaticchio: tre alla lista "Tra la gente avanti con Michele Abbaticchio" (Arcangelo Putignano, Angela Saracino, Emanuele Abbatantuono), due alle liste "Progetto comune Viviamo la città" (Pasquale Castellano, Gaetano De Palma), "Iniziativa democratica per la Puglia" (Vito Antonio Labianca e Maria Milo Milo), "Riformisti Cattolici Popolari" (Marianna Legista, Fabio Fiore) e "70032 Città in movimento" (Giuseppe Santoruvo, Giuseppe Fioriello), uno alle liste "Direzione Bitonto con Abbaticchio Sindaco" (Christian Farella), "Città Democratica" (Rosa Calò), "La Puglia in più" (Domenico Nacci) e "Bitonto Solidale" (Domenico Incantalupo).
Nove i consiglieri all'opposizione: insieme ai candidati alla carica di sindaco non eletti Emanuele Sannicandro (candidato delle liste "Governare il futuro", "Sinistra italiana", "Partito democratico", "Partito socialista italiano", "Laboratorio" e "Insieme per la città"), Cataldo Ciminiello (candidato della lista "Movimento 5 stelle") e Carmela Rossiello (candidata delle liste "Rivoluzione cristiana" e "Forza italia") entrano in consiglio comunale Gaetano Bonasia e Antonella Vaccaro (PD) Michele Daucelli e Cosimo Bonasia (IPC), Francesco (PSI) e Michelangelo Rucci (Governare il futuro).
Subito dopo la proclamazione ufficiale degli eletti, sono stati formalizzati i decreti di nomina degli assessori Rosa Calò, Gaetano De Palma, Vincenzo Gesualdo, Marianna Legista e Domenico Nacci, ponendo fine alla (tiepida) polemica sulla nomina ufficiale dei soli Federica Fiorio e Rocco Mangini nella giunta di Michele Abbaticchio.
Al posto dei 4 consiglieri eletti diventati assessori, sono entrati Emanuele Avellis per Marianna Legista (Riformisti Cattolici Popolari), Francesco Brandi per Rosa Calò (Città Democratica), Massimo Lacetera per Domenico Nacci (La Puglia in Più) e Giuseppe Maiorano per Gaetano De Palma (Progetto Comune Viviamo La Città).
Come annunciato da BitontoViva nei giorni scorsi, l'insediamento del consiglio comunale è stato fissato alle ore 9 di lunedì 31 luglio, quando si provvederà anche alla convalida degli eletti, all'elezione del Presidente e dei Vice-Presidenti dell'assise, al giuramento del Sindaco, alla comunicazione della giunta e all'elezione dei consiglieri comunali che costituiranno la Commissione elettorale comunale (tre effettivi e tre supplenti, oltre al Sindaco).
  • bitonto
  • consiglio comunale
Altri contenuti a tema
L'11 novembre torna il Consiglio comunale di Bitonto L'11 novembre torna il Consiglio comunale di Bitonto Tra i temi in discussione figurano la nomina del Collegio dei Revisori dei conti e il regolamento “Case a un euro ”
Torna a Bitonto il consiglio comunale con due punti all'ordine del giorno Torna a Bitonto il consiglio comunale con due punti all'ordine del giorno Sarà conferita la cittadinanza onoraria a Emanuel Chirico
Torna a Bitonto il consiglio comunale con sette punti all'ordine del giorno Torna a Bitonto il consiglio comunale con sette punti all'ordine del giorno In prima convocazione lunedì 29 settembre e in seconda convocazione mercoledì 1° ottobre
Il 16 luglio Consiglio comunale di Bitonto con 16 punti all'ordine del giorno Il 16 luglio Consiglio comunale di Bitonto con 16 punti all'ordine del giorno Tra i temi in discussione anche l’aggiornamento del Piano di protezione civile comunale
Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Il commento del consigliere di opposizione dopo l'approvazione della manovra Tari in Consiglio comunale
Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Ieri, 30 giugno, l'approvazione della manovra Tari nella massima assise
Oggi torna il Consiglio comunale di Bitonto: l'ordine del giorno completo Oggi torna il Consiglio comunale di Bitonto: l'ordine del giorno completo Prevista l’approvazione delle tariffe TARI per il 2025
Forza Italia: «Amministrazione Ricci nel caos: è politicamente fragile» Forza Italia: «Amministrazione Ricci nel caos: è politicamente fragile» Il comunicato del circolo bitontino dopo il consiglio comunale monotematico sul fotovoltaico
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.