sputacchina
sputacchina
Territorio e Ambiente

Confusione Xylella: la Commissione Ambiente dà il via a indagine conoscitiva

L’obiettivo è fare chiarezza sulla ricerca scientifica e le possibili soluzioni

Sarà un'indagine conoscitiva disposta dalla Commissione Agricoltura della Camera dei deputati a fare luce sull'emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia.
Ad annunciarlo è il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate, componente M5S della Commissione Agricoltura, che ha spiegato come il Parlamento sia «al lavoro per fare chiarezza e trovare soluzioni concrete condivise, che saranno di supporto al ministro Centinaio».

«Rispondiamo così all'esigenza di fare chiarezza su un fenomeno che sta arrecando enormi danni all'economia pugliese – ha detto L'Abbate - e su cui c'è tanta confusione sia sul versante della ricerca scientifica che su quello delle possibili soluzioni da mettere in pratica. Ascolteremo in audizione tutti gli Enti e le Istituzioni interessate dalla Regione Puglia, agli enti di ricerca, all'Osservatorio Fitosanitario alle associazioni di categoria relative al comparto agricolo, nonché le associazioni del mondo ambientalista. L'indagine conoscitiva sarà l'occasione per fare finalmente chiarezza a beneficio di tutti i cittadini pugliesi e dell'olivicoltura italiana».

«Quello che emergerà dal nostro lavoro – promette il deputato - sarà di supporto per le decisioni del ministro. In pochi mesi individueremo soluzioni utili e condivise, dopo anni di immobilismo che ha caratterizzato il ministero di Maurizio Martina, ma soprattutto l'operato del governatore Michele Emiliano, entrambi Pd. Immobilismo che ci è costato anche una procedura d'infrazione da parte dell'Unione europea».
  • movimento 5 stelle
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella a pochi chilometri da Bitonto: la conferma dal sindaco di Giovinazzo Xylella a pochi chilometri da Bitonto: la conferma dal sindaco di Giovinazzo Infetto albero verso Santo Spirito
Davide Sgaramella nuovo rappresentante Movimento 5 Stelle di Bitonto-Modugno Davide Sgaramella nuovo rappresentante Movimento 5 Stelle di Bitonto-Modugno Maria Bufano e Marco Racanelli i suoi vice
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Obbligo stabilito da una determinazione dell'Osservatorio Fitosanitario regionale e da un'ordinanza sindacale
Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 15 aprile 2025 in 49 comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto
Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale L'elezioni si svolgerà attraverso due turni di votazione
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese La nota di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.