raccolta rifiuti SANB
raccolta rifiuti SANB
Politica

Comitato 5 Stelle: «A Bitonto raccolta dei rifiuti da età della pietra»

I grillini chiedono di passare alle isole ecologiche eliminando i cassonetti

Per scongiurare l'ecotassa e migliorare il decoro urbano stop a provvedimenti tampone, come la raccolta degli pneumatici che aumenta la percentuale di differenziata, e via all'istituzione delle isole ecologiche. È questa la soluzione del comitato Bitonto 5 Stelle per risolvere il problema dei rifiuti. La proposta è arrivata in una nota stampa, in cui i grillini bitontini hanno lamentato in città «una raccolta dei rifiuti da età della pietra. I cassonetti, oltre a non essere decorosi visivamente parlando, sono fucina di sporcizia e di inquinamento ambientale. Tutti i paesi limitrofi utilizzano la raccolta dei rifiuti porta a porta, raggiungendo importanti percentuali di differenziata, invece a Bitonto chissà per quale recondita ragione, separare adeguatamente l'immondizia, con conseguenti rigorosi risparmi economici di gestione e di sostenibilità ambientale, non sembra possibile». Nonostante l'esempio dei comuni vicini, secondo i grillini la soluzione migliore per Bitonto non è quella del porta.
«A questo proposito – è la proposta dei 5 stelle bitontini - vogliamo invitare la Giunta a mettere in pratica il nostro progetto di differenziata tramite l'istituzione di isole ecologiche, un progetto coraggioso che meglio si integra con la struttura degli immobili nella nostra città, rispetto alla raccolta dei rifiuti porta a porta. Siamo tutti stufi degli aumenti periodici della Tari, vogliamo che venga salvaguardato il decoro delle nostre strade e contestuale rispetto per l'ambiente».

«Svanito il sogno di gloria europea – si legge ancora nella nota - si torna alla mesta quotidianità; Purtroppo per noi bitontini, la triste realtà è che viviamo in una città malgovernata da chi usa la propaganda per inseguire i suoi successi personali. I disagi della città sono reiterati e soliti, e nonostante il sindaco sia andato in televisione a raccontare che Bitonto sia una delle città che ha intercettato più fondi europei, risultano non pervenuti gli eventuali conseguenti benefici. I rendering di computer grafica delle futuristiche progettazioni, stentano a trasformarsi e a materializzarsi in opere pubbliche».
  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
  • movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.