aeroporto di bari
aeroporto di bari
Territorio e Ambiente

Collegamento ferroviario con l'Aeroporto di Bari in crescita del 14,5% nell'estate 2025

A rendere noti i dati è la Ferrotramviaria Spa

È stata una stagione estiva positiva per il collegamento ferroviario da e per l'Aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari, che ha registrato un incremento del +14,5% di viaggiatori rispetto allo stesso periodo del 2024.

«Un dato che conferma la crescita costante della domanda di mobilità sostenibile e l'apprezzamento da parte dei passeggeri per un servizio comodo, rapido e integrato con i voli in arrivo e in partenza dallo scalo barese», è il commento di Ferrotramviaria Spa, società che gestisce il trasporto da e per l'Aeroporto.

Nel complesso, da gennaio a settembre 2025, il numero di viaggiatori che ha scelto il treno per raggiungere l'aeroporto è aumentato del +18,2% rispetto al 2024, consolidando un trend di crescita continua che testimonia il ruolo sempre più strategico del collegamento ferroviario nella rete dei trasporti pugliesi. Un risultato che si inserisce in un contesto di forte e continua espansione del turismo in Puglia, regione sempre più protagonista del panorama nazionale e internazionale per attrattività, qualità dell'accoglienza e bellezze naturali.

«Questo risultato – sottolinea il Presidente e Amministratore Delegato di Ferrotramviaria S.p.A., Dott. Giuseppe Pavoncelli – dimostra come l'intermodalità rappresenti la chiave per uno sviluppo sostenibile del sistema di trasporto regionale. Offrire collegamenti efficienti tra città e aeroporto significa favorire la mobilità dei cittadini, dei turisti e la competitività del territorio. Grazie anche alla collaborazione con Aeroporti di Puglia, il servizio ferroviario da e per l'aeroporto di Bari si conferma una soluzione ideale per viaggiare in modo semplice, sostenibile e confortevole, contribuendo alla riduzione del traffico veicolare e delle emissioni».
  • Ferrotramviaria
  • aeroporto Karol Wojtyla
  • aeroporti di Puglia
Altri contenuti a tema
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.