Piazza 26 Maggio 1734
Piazza 26 Maggio 1734
Scuola e Lavoro

Cerimonia dell'alzabandiera con gli studenti. Le disposizioni dal Comando di Polizia locale

Manifestazione in programma giovedì 6 ottobre

Domani mattina, giovedì 6 ottobre, in piazza 26 Maggio 1734 si svolgerà la manifestazione di apertura dell'anno scolastico 2022/2023 con la partecipazione dei militari della Brigata meccanizzata "Pinerolo", che insieme agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine eseguiranno la cerimonia dell'alzabandiera accompagnata dalle note dell'Inno Mameli.

Per garantire il regolare e ordinato svolgimento dell'evento, il Comando di Polizia locale con l'ordinanza n. 732/2022 ha disposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione, per tutti i tipi di veicoli, in piazza 26 Maggio 1734 e nelle arterie ad essa collegate dalle ore 6 alle ore 11 e, comunque, sino al termine della manifestazione. Sono esclusi dal divieto unicamente gli autobus delle linee urbane ed extraurbane del trasporto pubblico.

Inoltre, per consentire l'agevole parcheggio dei mezzi militari a servizio della manifestazione, nella stessa fascia oraria sarà vietata la sosta in una parte di piazza Mons. Aurelio Marena delimitata da apposita segnaletica.
  • scuola
  • Polizia Locale Bitonto
Altri contenuti a tema
Dal 22 marzo partono le operazioni di diserbo stradale ad opera della SANB Dal 22 marzo partono le operazioni di diserbo stradale ad opera della SANB L'intervento coinvolgerà diverse arterie stradali del centro cittadino e delle frazioni di Palombaio e Mariotto
Polizia Locale Bitonto, c'è il diario del concorso per 3 posti Polizia Locale Bitonto, c'è il diario del concorso per 3 posti Svolgimento in un unico turno il 5 aprile prossimo
Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Lo rende noto il Comando di Polizia locale, ricordando che la sospensione temporanea era stata decisa in seguito alla chiusura al traffico di via Solferino
Al via il progetto GenerAzioni per valorizzare il territorio partendo dalle scuole Al via il progetto GenerAzioni per valorizzare il territorio partendo dalle scuole I destinatari saranno 150 minori con particolare attenzione a coloro che vivono in condizione di vulnerabilità
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Edilizia scolastica, presentato in Città metropolitana il sondaggio di Giulia Ricci Edilizia scolastica, presentato in Città metropolitana il sondaggio di Giulia Ricci La studentessa, in qualità di presidente di commissione alla Consulta, ha raccolto i pareri di 1350 studenti
Polizia Locale, c'è il bando per 3 posti. Domande entro il 29 dicembre Polizia Locale, c'è il bando per 3 posti. Domande entro il 29 dicembre Bonasia: «Dopo quasi 30 anni viene indetto un concorso»
Infezione da ossiuri, chiusa la scuola dell'infanzia "Papa Giovanni XXIII" Infezione da ossiuri, chiusa la scuola dell'infanzia "Papa Giovanni XXIII" Il plesso resterà chiuso nei giorni 24, 25 e 26 novembre 2022
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.