Pasquale La Rotella
Pasquale La Rotella
Cultura, Eventi e Spettacolo

Centro ricerche e associazione "Delle Cese" celebrano il maestro Pasquale La Rotella

Domenica 5 febbraio appuntamento nella chiesa di San Francesco da Paolo per l'omaggio al compositore bitontino

Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto e associazione musicale culturale Davide Delle Cese celebrano il maestro Pasquale La Rotella a 60 anni dalla morte. Domenica 5 febbraio, alle 20, nella chiesa di San Francesco da Paola, a Bitonto, si terrà l'evento "Pasquale La Rotella e il suo tempo".

Ad esibirsi sarà l'Orchestra Sinfonica di Fiati "Davide Delle Cese", diretta dal maestro Vito Vittorio Desantis. In voce, il mezzosoprano Teresa Tassiello. Saranno eseguite musiche del compositore bitontino, ma anche brani dal repertorio di Carelli, Verdi, Delle Cese, Panisco, Bizet, Mascagni e Puccini. L'evento, a lungo atteso, intende aggiungere nuova luce sulla vita e la produzione del compositore bitontino Pasquale La Rotella, scomparso nel 1963, che fu direttore del conservatorio di Bari per 18 anni dal 1933 al 1950.

E, infatti, dopo i saluti del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, a introdurre la serata sarà Maria Grazia Melucci, docente al Conservatorio di Musica "N. Piccinni" di Bari. Interverrà Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche, a cui si deve l'ideazione e l'organizzazione dell'iniziativa in collaborazione proprio con il sodalizio musicale e con il parroco, don Francesco Spierto. Pasquale La Rotella compose cinque opere tra i primissimi anni del '900 e il secondo dopoguerra: Ivan (del 1900, messa in scena al Teatro Piccinni di Bari), Dea (del 1903, poi rappresentata al Teatro Petruzzelli di Bari), Fasma (del 1908, poi messa in scena a Milano), Corsaresca e infine Manuela, rappresentata all'Opera di Nizza, in Francia, nel 1948. L'ingresso è libero e gratuito.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”
  • Pasquale La Rotella
Altri contenuti a tema
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
La tradizione musicale bitontina rivive nel concerto "Passionis Tempora" La tradizione musicale bitontina rivive nel concerto "Passionis Tempora" La XXVI edizione dell'evento musicale si è tenuta ieri nella chiesa di San Gaetano
Concerto di Passione, l'associazione  "Davide delle Cese" di Bitonto protagonista a Santo Spirito Concerto di Passione, l'associazione "Davide delle Cese" di Bitonto protagonista a Santo Spirito Sabato 5 aprile una meravigliosa esibizione dell'orchestra di fiati bitontina
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.