Il sequestro operato dalla Polizia di Stato
Il sequestro operato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Centrale dello spaccio in un locale abbandonato: arrestato un 23enne

L'uomo è stato trovato con mezzo chilo di droga. Dentro il locale, invece, è stato trovato un monitor su cui confluivano le riprese di 8 telecamere

Un arresto e il sequestro di oltre mezzo chilo di sostanza stupefacente tra marijuana, hashish e cocaina il risultato, nella giornata di ieri, dell'attività della Polizia di Stato che prosegue serrata a Bitonto, dopo che il questore Carmine Esposito ha disposto l'esecuzione di servizi interforze ad "Alto Impatto" nei giorni successivi al grave fatto di sangue accaduto lo scorso 30 dicembre.

I poliziotti del Commissariato di P.S. di Bitonto hanno fatto irruzione in uno stabile apparentemente abbandonato, smantellando un'ulteriore base logistica di spaccio, questa volta operante nella cosiddetta area del "Ponte", una delle tre aree di spaccio del centro storico bitontino insieme a quella di Porta Robustina e di San Luca.

Gli uomini della Polizia di Stato, dopo aver circondato l'area nelle prime ore del mattino con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Settentrionale" ed aver sfondato la porta d'ingresso, hanno trovato all'interno una vera e propria "sala di controllo", la terza riscontrata nel centro storico.

Proprio grazie all'ausilio delle telecamere di cui il posto era dotato, l'uomo all'interno, notato l'arrivo delle forze dell'ordine, ha cercato di fuggire attraverso i tetti portando con sé un borsone, dato che la zona era stata cinturata dai poliziotti.

Vistosi scoperto, l'uomo ha cercato di disfarsi del borsone lanciandolo all'interno di un terrazzino adiacente, per poi rifugiarsi in un'attigua abitazione dove è stato prontamente raggiunto e bloccato. Gli agenti hanno recuperato il borsone anzidetto ed all'interno hanno rinvenuto circa mezzo chilogrammo di sostanza stupefacente già suddiviso in dosi e pronto alla vendita (324 grammi di marijuana, 101 grammi di hashish e 20,8 grammi di cocaina).

All'interno dell'abitazione sono stati trovati un monitor da 40" su cui confluivano le riprese di 8 telecamere a colori, il cui raggio d'azione inquadrava parte della via Solferino, via Sant'Andrea, via Arco di Cristo, piazzetta Salluzzo, vico Annunziatella e via Germano, vie perimetrali la "piazza" di spaccio in parola.

L'arrestato, Michele Sabba, 23enne pregiudicato vicino al gruppo criminale dei Cipriano, è stato condotto presso la casa circondariale a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
  • Arresti Bitonto
  • Droga Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Il primo cittadino: «Conferma dell'attenzione dei Carabinieri verso la nostra comunità»
Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Sequestrati circa 6 chilogrammi fra cocaina, hashish e marijuana e oltre 8mila euro. Primo sequestro di wax, la droga dell'euforia
Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Fermati in due mentre cercavano di rubare 150kg di olive
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.