Bitonto opera Festival
Bitonto opera Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Cavalleria Rusticana" e "Rita" in scena domenica 4 all'Istituto Sacro Cuore

Le rappresentazioni rientrano nel cartellone del Bitonto Opera Festival

Sarà a chiare tinte pugliesi la "Rita" che il Bitonto Opera Festival porterà in scena, insieme a "Cavalleria Rusticana", domenica alle ore 20.30 all'Istituto Sacro Cuore (via Santa Lucia Filippini, 23). Non solo per il cast (tutti talenti del barese), ma anche per la scelta stilistica operata dal regista Daniele Piscopo. Sua la firma sulla rappresentazione dell'opéra-comique di Donizetti, per cui ha curato anche le audizioni, tenutesi nello scorso febbraio, e il corso preparatorio per il debutto all'opera. Dopo aver conquistato il pubblico dei più grandi teatri nazionali ed internazionali (ultimi i successi con diverse produzioni al Teatro Perez Galdos di Las Palmas), l'artista varesino è pronto a far sorridere anche la platea della città degli ulivi.

«Rita è un'opera complicata dal punto di vista artistico, ma divertente e molto attuale, che può essere apprezzata anche dai giovanissimi» ha commentato Piscopo, che a Bitonto ne firmerà per la prima volta la regia. L'obiettivo di avvicinare a teatro i giovani si concretizzerà poi nei prossimi mesi, quando, con l'associazione socio-culturale "La Macina", organizzatrice del Festival, la stessa opera sarà riproposta nelle scuole.
«Bitonto è meravigliosa e vi ho trovato una bellissima energia – ha continuato il regista, che tra i suoi talenti vanta anche qualità da scenografo, baritono, pittore, scultore e fotografo -. Sono contento di lavorare per questa rassegna e con artisti che hanno mostrato subito una grande forza di volontà e voglia di far bene».

Sul palco, ad impersonare la manesca Rita sarà il soprano monopolitano Marzia Saba Rizzi. Vittima della sua violenza il tenore conterraneo Claudio Satalino, nei panni di Pepé, secondo marito della protagonista. Gasparo, il primo consorte, creduto morto in un naufragio, sarà interpretato invece dal baritono bitontino Nicola Napoli. Il servo Bortolo sarà ancora un monopolitano: Jacopo Dipasquale.

Cast internazionale invece per "Cavalleria Rusticana". Al centro del dramma d'amore, musicato da Mascagni e romanzato da Giovanni Verga, saranno il tenore spagnolo Joan Lainez (Turiddu), il soprano guatemalteca Ana Isabel Lazo (Santuzza) e il soprano salentino Marcella Diviggiano (Lola). Nei panni di Alfio, il baritono cinese Mingxuan Wang. Mamma Lucia sarà invece il soprano bitontino Angela Drimaco. Gli abitanti di Vizzini saranno interpretati dal Coro Lirico Città di Bitonto, diretto dal maestro Giuseppe Maiorano.

A dirigere l'Orchestra del Bitonto Opera Festival sarà il maestro Leonardo Quadrini, colonna portante del festival insieme al direttore artistico Carlo Antonio De Lucia. Nello staff, anche il direttore allestimenti Damiano Pastoressa, la scenografa Silvia Giancane, il responsabile di palcoscenico Virgilio Maiorano, il direttore di produzione Graziana Romita, la responsabile organizzativa Anna Lacassia e Sergio Schiavone al service audio luci.

Per assistere all'opera, gli spettatori potranno acquistare il biglietto unico, del costo di 18 euro, dal circuito TicketOne o riservarlo contattando i numeri 3391175513 o 3288930349. Per gli over 65, prezzo ridotto a 10 euro. Il Bitonto Opera Festival, inserito nel cartellone della Bitonto Estate, è organizzato da "La Macina – Associazione socio culturale" e Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio del Comune di Bitonto e della Città Metropolitana di Bari e con il supporto della Masseria Lama Balice, Fondazione Villa Giovanni XXIII, Parrocchia Cattedrale e Bitonto C5 Femminile.
  • bitonto estate
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
PlayDMusic, dal 4 al 14 settembre quattro concerti alla Cittadella del Bambino PlayDMusic, dal 4 al 14 settembre quattro concerti alla Cittadella del Bambino Giunto alla terza edizione, il festival è organizzato da John Cage Music Academy e cofinanziato da Comune e Consiglio Regionale della Puglia
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
"Sono solo canzonette", stasera Lorenzo Mannarini in piazza Cattedrale a Bitonto "Sono solo canzonette", stasera Lorenzo Mannarini in piazza Cattedrale a Bitonto Appuntamento alle 21.00
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Estate a Bitonto senza eventi, Toscano (FdI): «Mancanza di progettualità» Estate a Bitonto senza eventi, Toscano (FdI): «Mancanza di progettualità» Il consigliere: «Siamo al 14 luglio e ancora oggi non c'è traccia di un programma estivo ufficiale»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.