Galleria Devanna - Bitonto
Galleria Devanna - Bitonto
Cultura

Capitale Italiana Cultura 2020, Abbaticchio: «Bitonto ambasciatrice di Puglia e Mezzogiorno comunque vada»

Il 5 febbraio sarà ascoltato in audizione dalla commissione

«Sia anche la sfida della cultura che riscatta il profondo Sud contro i luoghi comuni con il coinvolgimento dei ragazzi a rischio di esclusione sociale. La nostra vittoria sarà soprattutto questa perché nulla sarà più come prima, visto che Bitonto è comunque ambasciatrice pugliese fino al 2020: comunque vada attueremo la nostra proposta».
Con queste parole il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha annunciato l'audizione, il prossimo 5 febbraio, della Commissione giudicatrice che decreterà la Capitale Italiana della Cultura 2020 che vede la città fra le 10 finaliste. Il primo cittadino risponderà ad una interrogazione tecnica di un'ora circa in cui esporrà pregi e criticità della proposta bitontina.
«Insieme a noi – ha detto Abbaticchio - verranno la Regione Puglia e la Città metropolitana di Bari con i loro vertici dirigenziali, nel settore turistico e culturale. Per sottolineare che l'unica città pugliese (e del Mezzogiorno, isole escluse) non rappresenta la sua sola candidatura ma quella di un'offerta culturale integrata, in rete, di una Regione intera».
Bitonto, dunque, pur nella consapevolezza che la concorrenza è agguerrita e probabilmente meglio equipaggiata si gode l'incredibile risultato ottenuto e si gioca comunque le sue possibilità: se davvero le progettualità presentate in commissione saranno in ogni caso realizzate la città avrà comunque vinto.
  • Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • Regione Puglia
  • Capitale Italiana della Cultura 2020
  • Bitonto Capitale Italiana della Cultura 2020
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
Discarica "Ecoambiente", ok dalla Regione ai fondi per la sua bonifica Discarica "Ecoambiente", ok dalla Regione ai fondi per la sua bonifica La discarica di via Torre d'Agera inserita tra i siti di secondo grado di intervento prioritario
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.