Il sequestro della Guardia di Finanza
Il sequestro della Guardia di Finanza
Cronaca

Capi contraffatti sequestrati alla festa dei Santi Medici

Sequestrati 1.000 capi di abbigliamento e accessori, denunciati 8 extracomunitari

I finanzieri della Tenenza di Bitonto, in occasione della tradizionale festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, hanno svolto una serie di controlli volti al contrasto di ogni eventuale forma di illecito economico-finanziario ai danni dei visitatori e del corretto svolgimento dell'evento, con particolare attenzione al fenomeno della contraffazione marchi, della pirateria audiovisiva e dell'abusivismo commerciale.

All'esito delle citate ispezioni, i militari diretti dal luogotenente Mario Perillo, hanno sottoposto a sequestro circa 1.000 capi di abbigliamento e accessori contraffatti con la conseguente denuncia alla competente Autorità Giudiziaria di 8 cittadini di origine extracomunitaria.

L'azione di servizio sottolinea, ancora una volta, il costante presidio attuato sul territorio dalla Guardia di Finanza a difesa della legalità, volto a contrastare tutti quei comportamenti, come il fenomeno della contraffazione, in grado di minare la sana e leale concorrenza tra gli operatori del mercato, danneggiando le imprese ed i lavoratori onesti e, più in generale, l'economia del nostro Paese.
Il sequestro della Guardia di Finanza
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Operazione delle Fiamme Gialle, 17 le persone denunciate anche a Castellana, Monopoli e Putignano: 550mila euro incassati illecitamente
Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive I provvedimenti eseguiti dai finanzieri di Mola. Nel mirino gli amministratori di una cooperativa, un 67enne è finito ai domiciliari
Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare I picchi durante i weekend nel capoluogo e nel sud est barese, territori a maggior vocazione turistica
Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Operazione della Guardia di Finanza in un'azienda di Bitonto: combustibile in vendita senza alcuna indicazione
Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Sequestrati oltre 1,5 milioni di euro di crediti d’imposta, 7 indagati: anche un 24enne. Ispezioni anche a Bari, Matera e Torino
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Bitonto Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Bitonto Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
Cava trasformata in discarica abusiva a Bitonto: due persone denunciate Cava trasformata in discarica abusiva a Bitonto: due persone denunciate La superficie, inclusa in un'area protetta e sottoposta a vincolo paesaggistico, è stata sequestrata dalle Fiamme Gialle
Truffe alle assicurazioni, per il gip di Bari è «un'associazione a delinquere» Truffe alle assicurazioni, per il gip di Bari è «un'associazione a delinquere» Le indagini hanno messo a nudo un «articolato sistema». Tre le persone ai domiciliari, domani gli interrogatori di garanzia
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.