Uliveti allagati
Uliveti allagati
Territorio e Ambiente

Campagne flagellate dal maltempo: a Bitonto il Comune invita gli agricoltori a segnalare i danni

I dati saranno inviati all'Ufficio Provinciale Agricoltura per delimitare il territorio colpito

L'Assessorato allo sviluppo rurale del Comune di Bitonto invita gli agricoltori interessati a segnalare eventuali danni alle colture e alle strutture subiti in seguito all'ondata di maltempo, che nei giorni scorsi ha interessato con piogge intense a carattere alluvionale l'intero territorio pugliese.
La segnalazione dei danni causati dai recenti eventi atmosferici è necessaria perché il Comune possa attivarsi per richiedere alle autorità competenti il sopralluogo da parte dei funzionari dell'Ufficio Provinciale Agricoltura di Bari per la delimitazione del territorio colpito.

Gli interessati dovranno presentare direttamente all'Ufficio comunale agricoltura/SUAP, che ha sede a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele (telefono: 0803716179 - referente dott.ssa Simona Lofoco), una comunicazione contenente i dati dell'agricoltore e dell'azienda agricola, gli estremi identificativi dei terreni e l'indicazione delle colture danneggiate con una stima approssimativa del danno subito.
Le segnalazioni dovranno essere inviate entro il 31 maggio: è possibile utilizzare il modello predisposto dall'ufficio, disponibile anche online sul portale internet del Comune di Bitonto.
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.