Insonnia
Insonnia
Attualità

Caldo e insonnia, i consigli di Coldiretti Puglia

Cambierà la dieta per 800mila pugliesi

La prima repentina ondata di calore con le temperature che sfioreranno i 40 gradi in Puglia dopo una primavera dal clima pazzo aumenta i disagi per i circa 800mila pugliesi che rischiano di soffrire di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dalle alte temperature anche durante la notte.

È quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che per affrontare l'improvviso cambio di temperature un aiuto importante viene dalla tavola.

La prima brusca ondata di calore che si abbatte sulla Puglia dopo un mese di maggio freddo che ha fatto segnare una temperatura inferiore di 0,29 rispetto alla media – dice Coldiretti Puglia – rischia di tenere svegli durante la notte circa 800mila pugliesi che soffrono di insonnia per il caldo notturno con un aumento dell'uso dei climatizzatori e il balzo delle bollette dell'elettricità. L'attenzione all'alimentazione – insiste la Coldiretti regionale – è particolarmente importante nei soggetti a rischio come i bambini ma anche per i 130mila anziani over 80 anni presenti in Puglia.

Per favorire il sonno – spiega la Coldiretti Puglia – è meglio consumare alimenti semplici senza condimenti pesanti, oltre a frutta e verdura in quantità che aiutano a reidratare il corpo. Da bocciare invece – sottolinea la Coldiretti – piatti speziati con curry, pepe, paprika o con troppo sale, prodotti pronti in scatola e minestre con dado da cucina che rendono più difficile addormentarsi.

Le condizioni per garantire un buon riposo – sostiene la Coldiretti Puglia – dipendono molto dai comportamenti durante il giorno a partire da una alimentazione corretta. Cibi come pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco o caldo e frutta dolce come pesche e nettarine – sottolinea la Coldiretti regionale – possono venire in soccorso per superare le notti di passione.

Attenzione però anche a caffè e superalcolici che spesso accompagnano le serate in compagnia nei luoghi di vacanza ed anche agli alimenti in scatola che garantiscono praticità ai turisti che non vogliono perdere tempo nella preparazione dei cibi ma che – precisa la Coldiretti – sono considerati a "rischio" per chi vuole trascorrere tranquillamente la notte tra le braccia di Morfeo.

Inoltre – continua la Coldiretti Puglia – ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, ma anche nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti. Frutta e verdura – spiega la Coldiretti Puglia – sono alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l'apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all'azione dei radicali liberi prodotti nell'organismo dall'esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile. Con gli stili di vita più salutistici – conclude la Coldiretti regionale – si affermano anche nuove modalità di consumo favorite anche dalla disponibilità di tecnologie casalinghe low cost, dalle centrifughe agli essiccatori che aiutano a far apprezzare cibi salutari anche ai più piccoli, a casa, o in spiaggia.
  • Coldiretti Puglia
  • Caldo Bitonto
  • insonnia
Altri contenuti a tema
Coldiretti, frutta anti-stress per il ritorno dalle vacanze Coldiretti, frutta anti-stress per il ritorno dalle vacanze L'uva è al top del cibo contro l'ansia da rientro
Bitonto a fuoco lento: superati i 37° Bitonto a fuoco lento: superati i 37° Brusco calo delle temperature previsto per la giornata di venerdì 22
Caro lido, la risposta dei pugliesi è il fai da te Caro lido, la risposta dei pugliesi è il fai da te L'analisi di Coldiretti Puglia
Meteo a Bitonto: sole e caldo per la prima domenica di agosto Meteo a Bitonto: sole e caldo per la prima domenica di agosto Le minime scenderanno fino a 19°C nelle prime ore del mattino, mentre le massime toccheranno i 31°
Ondata di calore: Bitonto passa da codice giallo a codice arancione Ondata di calore: Bitonto passa da codice giallo a codice arancione Previsti per domani, 24 luglio, picchi di 37 gradi
Bitonto nella morsa dell'afa Bitonto nella morsa dell'afa Nuovi picchi di 37° oggi. Martedì previste punte di 38°
Anticiclone africano in agguato: punte di 36° su Bitonto Anticiclone africano in agguato: punte di 36° su Bitonto Domenica incandescente. Nell'agro si arriva a 40°
Il Comune riattiva il punto di accoglienza “Estate Si-Cura” in via Matteotti Il Comune riattiva il punto di accoglienza “Estate Si-Cura” in via Matteotti Il polo sarà presidiato dai volontari della Croce Rossa Italiana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.