Turisti in giro per il Sud Italia
Turisti in giro per il Sud Italia
Turismo

BTM Italia, oggi uno speech dedicato al Turismo culturale e naturalistico di Bitonto

Comune di Bitonto protagonista all’interno dell’area tematica Arena (stand 53B) della Fiera del Levante

Bitonto partecipa a BTM Italia 2024, fiera internazionale del turismo in programma dal 27 al 29 febbraio negli spazi della Fiera del Levante. La decima edizione di BTM Italia, la seconda ospitata a Bari, si svolge in concomitanza con l'ottava edizione di BuyPuglia, il marketplace dedicato al prodotto turistico pugliese, realizzando una sinergia che punta a massimizzare scambi e condivisioni tra buyer, amministrazioni, enti pubblici e privati, aziende e associazioni di categoria.

Sono ben 10 le aree tematiche in cui si declina il ricco programma delle tre giornate, tra speech, panel, incontri B2B, B2C, formazione, convegni e attività legate all'expo. L'evento 2024 si distingue in particolare per l'attenzione al tema del "turismo adattivo", che invita tutti i protagonisti dell'industria turistica a reinterpretare e adattare le proprie strategie in un mondo in continua evoluzione, già alle prese con il cambiamento climatico e la rivoluzione tecnologica.

Il Comune di Bitonto sarà protagonista all'interno dell'area tematica Arena (stand 53B), oggi 29 febbraio dalle ore 15 alle ore 15.30, con uno speech sul tema "Turismo culturale e naturalistico. Itinerari tematici e progetti di rete per promuovere e valorizzare le bellezze del territorio". Saranno presentati azioni e progetti di rete per la rivalutazione delle risorse del territorio previsti nelle quattro aree (cultura, natura, turismo religioso e oleoturismo) del futuro Piano Strategico del Turismo. Il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, l'assessora al Turismo, Serena Schiraldi, l'assessore all'Agricoltura, Francesco Brandi, e il presidente dell'associazione B&Bitonto ETS, Pietro Sicolo, illustreranno strategie e iniziative condivise da mettere a sistema per proporre un'offerta turistica integrata, in grado di rilanciare l'economia locale, grazie alla riscoperta dei luoghi della cultura e della tradizione: dalle vie dell'olio ai percorsi naturalistici nei due parchi (regionale di Lama Balice e nazionale dell'Alta Murgia), dai paesaggi rurali alle bellezze custodite nei musei cittadini, pronti a riunirsi in un unico Polo Museale.
  • Turismo
  • Turismo Bitonto
  • Piano strategico Turismo Bitonto
Altri contenuti a tema
B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» Una nota dell'associazione che mette insieme proprietari e gesto di bed and breakfast
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
Viaggi di gruppo a settembre? Le mete perfette per la stagione Viaggi di gruppo a settembre? Le mete perfette per la stagione Sono molte le destinazioni che si prestano a una vacanza in questo mese dell'anno
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
“Bitonto 2027”, partono gli incontri di ascolto “Bitonto 2027”, partono gli incontri di ascolto La finalità è realizzare un piano strategico della cultura e del turismo condiviso con i portatori di interesse
"Bitonto 2027", 15 e 16 maggio incontri verso il piano strategico della cultura e turismo "Bitonto 2027", 15 e 16 maggio incontri verso il piano strategico della cultura e turismo Previste due sessioni di appuntamenti per entrambe le giornate
Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio A Bitonto sarà visitabile la galleria Devanna
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.