Musica in Gioco
Musica in Gioco
Cultura, Eventi e Spettacolo

BOF 2021 - Il 22 luglio i "Carmina Burana" con l'orchestra giovanile Musica in Gioco

Continuano gli appuntamenti del Bitonto Opera Festival

Fervono i preparativi per l'evento clou del Bitonto Opera Festival 2021, ovvero la messa in scena de "L'Elisir d'Amore" con la partecipazione di Gianni Ciardo, in programma per il 24 luglio alle ore 21 nell'Anfiteatro Naturale della Masseria "Lama Balice" (via Burrone, 14 – Bitonto).

Prima dell'opera, però, "La Macina – Associazione Socio Culturale", organizzatrice della rassegna, vuole regalare al suo pubblico ancora un momento speciale.
Il 22 luglio, alle ore 20.30, sempre a Masseria Lama Balice, saranno proposti i "Carmina Burana" di Carl Orff.

I brani poetici medievali, musicati dal compositore tedesco nel 1937, saranno eseguiti da un'orchestra speciale. Il maestro Giuseppe Mallozzi dirigerà infatti i ragazzi delle orchestre giovanili sociali di MusicaInGioco – Adelfia e MusicaInGioco – Fondazione "Vittorio Bari".

Un gradito ritorno a Bitonto per il progetto guidato dal maestro Andrea Gargiulo, che il BOF ha apprezzato e abbracciato condividendone la mission sociale e la sua finalità inclusiva.
MusicaInGioco è infatti un'associazione che, ispirata a "El Sistema" fondato in Venezuela da A.J. Abreu e federata con il sistema nazionale "Musica e società", dona lezioni e strumenti musicali a bambini e ragazzi prevalentemente in area disagio socioeconomico/ personale o con disturbi dell'apprendimento, ecc. (DSA, ADHD, sindrome di Asperger, di Down, Autismo). Attualmente, in Puglia, ha dato la possibilità ad oltre 2500 bambini/ragazzi (anche detenuti) di vivere la bellezza della musica. Insieme ai ragazzi ci saranno anche le Classi di Formazione Corale del Conservatorio "N. Piccinni" di Bari, guidati dai maestri Andrea Gargiulo e Giuseppe Mallozzi.

Il concerto è gratuito. Per assistere, è necessario però prenotare (massimo 2 posti), inviando una mail all'indirizzo lamacinabitonto@hotmail.it.
È ancora possibile inoltre riservare il proprio posto per "L'Elisir d'Amore" (costo biglietto 15 euro) e per la cena che precederà l'evento (costo 20 euro), recandosi presso la "Libreria Raffaello", in via Arco Galliani, 3 (Bitonto) o contattando i numeri 3391175513 – 3288930349.

Il Bitonto Opera Festival, cofinanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Bitonto , è organizzato da "La Macina – Associazione socioculturale" e da Masseria "Lama Balice", in collaborazione con il Coro lirico "Città di Bitonto", la testata giornalistica "da Bitonto", l'Associazione culturale "Cenacolo dei Poeti" e "Musica Insieme". Sponsor Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, Osteria Pizzeria "Ragno Verde", Centro Estetico BodSolarium Body TAN e Faville Bitonto.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.