blue whale game
blue whale game
Politica

Blue Whale, ragazzina salvata dalla Polizia a Bari. Damascelli: «Gioco diabolico»

Il consigliere regionale di Forza Italia chiede alla giunta un programma di promozione ed educazione nelle scuole

Aveva manifestato intenzioni suicide dopo aver cambiato atteggiamento ed essere diventata "schiava" del suo cellulare, ma le amiche hanno intuito che qualcosa non stesse andando e hanno avvisato la Polizia che è intervenuta salvandole la vita.

È accaduto in provincia di Bari dove una 13enne ha rischiato di morire dopo essere entrata nel diabolico gioco della Blue Whale, la chat virtuale che a piccoli passi porta al suicidio, suscitando la preoccupazione anche del mondo politico.

A partire dal consigliere regionale Domenico Damascelli che denuncia come, oltre alla 13 enne, «altre sue amiche erano sulla stessa strada. Come amministratori pubblici abbiamo il dovere di agire immediatamente, per questo chiedo di agli assessori regionali alla Formazione e al Welfare di predisporre un programma di promozione ed educazione nelle scuole della Puglia».

«Si tratta – ha spiegato il consigliere forzista - di un gioco diabolico che si sviluppa prevalentemente su Whatsapp ed induce gli adolescenti, specialmente i più fragili, a compiere gesti estremi: camminare sui cornicioni dei palazzi, attraversare binari ferroviari o autostrade di notte... Fino al suicidio».

«Dunque, per i nostri figli, - ha concluso Damascelli - abbiamo il dovere di informarli e proteggerli per "armarli" contro forme subdole che minano la stabilità dell'individuo. Mi auguro che la Giunta regionale condivida questa mia iniziativa e che si possa avviare un confronto il prima possibile».
  • Domenico Damascelli
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.