La campagna in favore di melissa
La campagna in favore di melissa
Cronaca

Bitonto si mobilita per aiutare Melissa, neonata affetta da SMA1

Per salvarla serve un farmaco da 2,1 milioni di dollari

Ventotto giorni. Può essere questo il limite tra la vita e la morte nascendo in Italia, dove il farmaco che può salvarti costa come lo yacht di un emiro ma ti viene concesso gratuitamente solo se hai meno di 6 mesi. Lo sanno bene i genitori della piccola Melissa, che stanno lottando con tutte le forze per salvare la loro bambina, trovando sostenitori anche a Bitonto. Alla neonata infatti, nonostante gli esami e le visite continue, la malattia da cui era affetta, la SMA di tipo 1, è stata diagnosticata quando aveva 7 mesi. Troppo tardi secondo i rigidi protocolli della sanità italiana perchè il milionario farmaco genico in grado di salvarle la vita, il Zolgesma, potesse esserle somministrato gratuitamente. Per questo è stata avviata una raccolta fondi con cui si sta cercando disperatamente di raggiungere la cifra necessaria ad acquistare il medicinale: 2,1 milioni di dollari.
Sulla vicenda si è espresso anche il governatore pugliese, Michele Emiliano, che ha assicurato il massimo sostegno alla piccola Melissa. Ma solo se il farmaco le verrà prescritto: in quel caso, promette Emiliano, il farmaco le verrà somministrato gratuitamente.

«Il medico che la sta seguendo, il professor Eugenio Mercuri - racconta la mamma - ci ha detto che avrebbe valutato se fare richiesta per Melissa del nuovo farmaco». Ci sarò bisogno però di una procedura 'off label', cioè in deroga ai limiti attualmente imposti dall'Aifa (l'Agenzia italiana del farmaco), «ma perché Melissa ce la possa fare – spiega la giovane madre - per darle una speranza di futuro, ne ha bisogno subito, adesso, perché il farmaco non può essere assunto dopo il secondo anno di età, ed è più efficace se iniettato subito».
Nel frattempo, però, in molti anche a Bitonto si sono mobilitati, chiedendo a tutti di sostenere la raccolta fondi attivata sulla piattaforma Gofundme.com: «Aiutiamo i genitori di questa bambina – è l'appello partito dalla città dell'olio - che senza il nostro aiuto non potranno mai farcela a salvare la piccola Melissa».
  • Michele Emiliano
  • Sanità
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Medici di base a Bitonto e investimenti in sanità, la ASL Bari risponde Medici di base a Bitonto e investimenti in sanità, la ASL Bari risponde La replica dell'azienda all'articolo di BitontoViva con le dichiarazioni di Damascelli
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Presentato ieri nella sede del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.