Galleria Devanna - Bitonto
Galleria Devanna - Bitonto
Cultura

Bitonto sarà la capitale Meridionale della Cultura

Regione, Città Metropolitana e Comune insieme per puntare sulla città e sull'economia della cultura e del turismo

«La scelta di capitale italiana della cultura 2020 è ricaduta su Parma ma Bitonto ha portato con sé l'intero sistema pugliese, la sua sinergia con la Regione Puglia e la Città metropolitana di Bari, la dimostrazione sul campo che l'offerta culturale riconquista porzioni di territorio sottratte alla criminalità in una situazione sociale ed economica complessa».
Con queste motivazioni la Regione, insieme alla Città Metropolitana e al Comune hanno deciso di dare piena attuazione al programma culturale presentato negli scorsi giorni a Roma dalla città di Bitonto e di farla diventare "Capitale Meridionale della Cultura".
«Lo sforzo virtuoso profuso dalla Città di Bitonto – si legge nella nota con cui la Regione ha comunicato l'iniziativa - dal suo Sindaco, dai suoi Assessori e dalla comunità tutta in questa bella gara di Cultura, il patrimonio di credibilità e reputazione accumulato, la crescita di consapevolezza di sé, saranno messi a servizio dell'intero territorio regionale. L'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale regionale, infatti, d'intesa con l'intera amministrazione regionale presieduta da Michele Emiliano, ha deciso di accompagnare la città per la concreta realizzazione del dossier Bitonto 2020 che il Comune ha scelto di adottare come proprio Piano Strategico della Cultura e del Turismo in perfetta coerenza con Puglia 365 e PiiiL Cultura in Puglia, i Piani strategici regionali di Turismo e Cultura».
«Bitonto Capitale Meridionale della Cultura – si legge ancora nella nota stampa - si farà grazie all'impegno congiunto di Regione, Città Metropolitana, Comune, insieme per sostenere e premiare un modello virtuoso fondato sulla qualità progettuale, sulla sostenibilità ambientale ed economica, sul management culturale, sulla costruzione di reti e partnership tra pubblico e privato».
Un'impresa nella quale le istituzioni lavoreranno con le agenzie turistiche del territorio e di tutti gli enti regionali partecipati, a partire dall'agenzia per il turismo PugliaPromozione, sfruttando «la capacità di mettere a sistema tutte le numerose azioni e misure di investimento già attivate o di prossima attivazione da parte della Regione, ma anche dell'Europa e dello Stato. Con l'obiettivo di affermare e radicare un modello alternativo di sviluppo territoriale fondato concretamente sulla Economia della Cultura e sul Turismo, quali strumenti di identità, valorizzazione, destagionalizzazione, internazionalizzazione, innovazione, impresa, lavoro, buona occupazione, contrasto al degrado e all'illegalità».
  • Abbaticchio
  • Michele Emiliano
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Regione Puglia
  • Capitale Italiana della Cultura 2020
  • Bitonto Capitale Italiana della Cultura 2020
  • cultura
  • emiliano
  • Capitale Meridionale della Cultura
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.