Galleria Devanna - Bitonto
Galleria Devanna - Bitonto
Cultura

Bitonto sarà la capitale Meridionale della Cultura

Regione, Città Metropolitana e Comune insieme per puntare sulla città e sull'economia della cultura e del turismo

«La scelta di capitale italiana della cultura 2020 è ricaduta su Parma ma Bitonto ha portato con sé l'intero sistema pugliese, la sua sinergia con la Regione Puglia e la Città metropolitana di Bari, la dimostrazione sul campo che l'offerta culturale riconquista porzioni di territorio sottratte alla criminalità in una situazione sociale ed economica complessa».
Con queste motivazioni la Regione, insieme alla Città Metropolitana e al Comune hanno deciso di dare piena attuazione al programma culturale presentato negli scorsi giorni a Roma dalla città di Bitonto e di farla diventare "Capitale Meridionale della Cultura".
«Lo sforzo virtuoso profuso dalla Città di Bitonto – si legge nella nota con cui la Regione ha comunicato l'iniziativa - dal suo Sindaco, dai suoi Assessori e dalla comunità tutta in questa bella gara di Cultura, il patrimonio di credibilità e reputazione accumulato, la crescita di consapevolezza di sé, saranno messi a servizio dell'intero territorio regionale. L'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale regionale, infatti, d'intesa con l'intera amministrazione regionale presieduta da Michele Emiliano, ha deciso di accompagnare la città per la concreta realizzazione del dossier Bitonto 2020 che il Comune ha scelto di adottare come proprio Piano Strategico della Cultura e del Turismo in perfetta coerenza con Puglia 365 e PiiiL Cultura in Puglia, i Piani strategici regionali di Turismo e Cultura».
«Bitonto Capitale Meridionale della Cultura – si legge ancora nella nota stampa - si farà grazie all'impegno congiunto di Regione, Città Metropolitana, Comune, insieme per sostenere e premiare un modello virtuoso fondato sulla qualità progettuale, sulla sostenibilità ambientale ed economica, sul management culturale, sulla costruzione di reti e partnership tra pubblico e privato».
Un'impresa nella quale le istituzioni lavoreranno con le agenzie turistiche del territorio e di tutti gli enti regionali partecipati, a partire dall'agenzia per il turismo PugliaPromozione, sfruttando «la capacità di mettere a sistema tutte le numerose azioni e misure di investimento già attivate o di prossima attivazione da parte della Regione, ma anche dell'Europa e dello Stato. Con l'obiettivo di affermare e radicare un modello alternativo di sviluppo territoriale fondato concretamente sulla Economia della Cultura e sul Turismo, quali strumenti di identità, valorizzazione, destagionalizzazione, internazionalizzazione, innovazione, impresa, lavoro, buona occupazione, contrasto al degrado e all'illegalità».
  • Abbaticchio
  • Michele Emiliano
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Regione Puglia
  • Capitale Italiana della Cultura 2020
  • Bitonto Capitale Italiana della Cultura 2020
  • cultura
  • emiliano
  • Capitale Meridionale della Cultura
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.