Galleria Devanna - Bitonto
Galleria Devanna - Bitonto
Cultura

Bitonto sarà la capitale Meridionale della Cultura

Regione, Città Metropolitana e Comune insieme per puntare sulla città e sull'economia della cultura e del turismo

«La scelta di capitale italiana della cultura 2020 è ricaduta su Parma ma Bitonto ha portato con sé l'intero sistema pugliese, la sua sinergia con la Regione Puglia e la Città metropolitana di Bari, la dimostrazione sul campo che l'offerta culturale riconquista porzioni di territorio sottratte alla criminalità in una situazione sociale ed economica complessa».
Con queste motivazioni la Regione, insieme alla Città Metropolitana e al Comune hanno deciso di dare piena attuazione al programma culturale presentato negli scorsi giorni a Roma dalla città di Bitonto e di farla diventare "Capitale Meridionale della Cultura".
«Lo sforzo virtuoso profuso dalla Città di Bitonto – si legge nella nota con cui la Regione ha comunicato l'iniziativa - dal suo Sindaco, dai suoi Assessori e dalla comunità tutta in questa bella gara di Cultura, il patrimonio di credibilità e reputazione accumulato, la crescita di consapevolezza di sé, saranno messi a servizio dell'intero territorio regionale. L'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale regionale, infatti, d'intesa con l'intera amministrazione regionale presieduta da Michele Emiliano, ha deciso di accompagnare la città per la concreta realizzazione del dossier Bitonto 2020 che il Comune ha scelto di adottare come proprio Piano Strategico della Cultura e del Turismo in perfetta coerenza con Puglia 365 e PiiiL Cultura in Puglia, i Piani strategici regionali di Turismo e Cultura».
«Bitonto Capitale Meridionale della Cultura – si legge ancora nella nota stampa - si farà grazie all'impegno congiunto di Regione, Città Metropolitana, Comune, insieme per sostenere e premiare un modello virtuoso fondato sulla qualità progettuale, sulla sostenibilità ambientale ed economica, sul management culturale, sulla costruzione di reti e partnership tra pubblico e privato».
Un'impresa nella quale le istituzioni lavoreranno con le agenzie turistiche del territorio e di tutti gli enti regionali partecipati, a partire dall'agenzia per il turismo PugliaPromozione, sfruttando «la capacità di mettere a sistema tutte le numerose azioni e misure di investimento già attivate o di prossima attivazione da parte della Regione, ma anche dell'Europa e dello Stato. Con l'obiettivo di affermare e radicare un modello alternativo di sviluppo territoriale fondato concretamente sulla Economia della Cultura e sul Turismo, quali strumenti di identità, valorizzazione, destagionalizzazione, internazionalizzazione, innovazione, impresa, lavoro, buona occupazione, contrasto al degrado e all'illegalità».
  • Abbaticchio
  • Michele Emiliano
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Regione Puglia
  • Capitale Italiana della Cultura 2020
  • Bitonto Capitale Italiana della Cultura 2020
  • cultura
  • emiliano
  • Capitale Meridionale della Cultura
Altri contenuti a tema
Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio La nota della Città Metropolitana rivolta agli istituti di istruzione superiore
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Accolto con favore disegno di legge che riforma la disciplina del loro utilizzo
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.