Bitonto Opera Festival in Lama Balice
Bitonto Opera Festival in Lama Balice
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto Opera Festival: stasera “L’elisir d’amore” con Gianni Ciardo

Il re della comicità pugliese sarà corifeo e notaio del matrimonio tra Adina e Belcore

Cresce l'attesa per l'evento clou del Bitonto Opera Festival 2021, in programma stasera, sabato 24 luglio, alle ore 21 nell'Anfiteatro naturale della Masseria Lama Balice (via Burrone, 14 – Bitonto).

Per la diciottesima edizione della rassegna, "La Macina - Associazione Socio Culturale" porterà in scena l'opera che ha dato il"la" alla sua avventura: "L'elisir d'amore".

Il melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti fu infatti proposto al pubblico bitontino già nell'edizione zero del BOF, ma questa volta le vicende di Adina e Nemorino saranno raccontate in una versione inedita e scoppiettante.
Protagonista della rappresentazione sarà infatti il re della comicità pugliese, Gianni Ciardo. Prima volta in un'opera lirica, per l'attore barese che ha accettato con entusiasmo la proposta di una delle colonne portanti del Festival, Giuseppe Maiorano.

«Per me è un'esperienza nuova – ha raccontato Ciardo -. Sono stato molto incuriosito dall'idea. Con il direttore artistico e regista Carlo Antonio De Lucia, poi, si è creata subito una bella intesa».
Sul palco, il comico avrà un doppio ruolo.
«Sarò il corifeo che spiegherà al pubblico la trama dell'opera. Parteciperò poi all'azione, vestendo i panni del notaio del matrimonio mancato tra Adina e Belcore».

La ricca e capricciosa fittaiuola sarà interpretata dal giovane soprano Chiara Salentino, al suo debutto nel ruolo. Il sergente di guarnigione del villaggio, Belcore, sarà invece il baritono Graziano De Pace, selezionato durante l'audizione dello scorso giugno indetta dal Bitonto Opera Festival.

Insieme a loro, il tenore Vincenzo Maria Sarinelli, già maestro di palcoscenico del BOF, nei panni di Nemorino, il baritono cesenate Roberto Gentili (Dulcamara), il soprano Annalisa Dell'Aquila(Giannetta) e il Coro Lirico Città di Bitonto.
L'Orchestra del "Bitonto Opera Festival" sarà diretta dal maestro e concertatore Leonardo Quadrini. A dettare i movimenti scenici sarà invece il Laboratorio Lirico del BOF, guidato da Carlo Antonio De Lucia.
Prima dell'opera, sarà possibile gustare i prelibati piatti preparati per l'occasione dallo chef di Masseria Lama Balice, Alessandro Saracino.
Per riservare i pochi posti ancora disponibili per "L'Elisir d'Amore"(costo biglietto 15 euro) e per la cena che precederà l'evento (costo 20 euro), contattare i numeri 3391175513 – 3288930349.
Il Bitonto Opera Festival, cofinanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Bitonto, è organizzato da "La Macina – Associazione socioculturale" e da Masseria "Lama Balice", in collaborazione con il Coro lirico "Città di Bitonto", la testata giornalistica "da Bitonto", l'Associazione culturale "Cenacolo dei Poeti" e "Musica Insieme". Sponsor Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, Osteria Pizzeria "Ragno Verde", Centro Estetico Solarium Body TAN e Faville Bitonto.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.