Piazza Cattedrale di sera
Piazza Cattedrale di sera
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto Opera Festival, sabato in Cattedrale c'è lo "Stabat Mater" di Tommaso Traetta

Tutte le informazioni per accedere all'evento

L'edizione 2021 del Bitonto Opera Festival riserva ancora una grande sorpresa per il suo pubblico.
Dopo il successo di "L'Elisir d'Amore" con Gianni Ciardo, dei "Carmina Burana" eseguiti dall'orchestra "MusicaInGioco" e delle due serate nel Chiostro del Seminario Vescovile di Bitonto, "La Macina – Associazione Socio Culturale" regalerà ancora emozioni in musica.

Sabato 2 ottobre a partire dalle ore 20, appuntamento nella Cattedrale di Bitonto per lo "Stabat Mater" di Tommaso Traetta con soli, coro e orchestra.
L'evento, ad ingresso gratuito ma con obbligo di prenotazione ed esibizione del green pass, è organizzato in collaborazione con "La Camerata delle Arti" per il progetto MAE realizzato con il Ministero degli Esteri.

Il concerto, già proposto nei giorni scorsi a Matera, Acerenza e Gravina, vede infatti impegnati artisti provenienti dalla Federazione dei Cori della Grecia e dalla Foundation Bulgaria Classic e si muoverà attraverso il repertorio di musica sacra che sarà al centro di un progetto di scambio socio-culturale.
Il confronto multidisciplinare permetterà di evidenziare le affinità tra i due Paesi per contribuire alla salvaguardia dei rispettivi patrimoni linguistici, ambientali e artistici.

L'opera traettiana sarà eseguita a Bitonto dal Coro greco Karditsa e dalla Chamber Youth Orchestra di Sofia, diretti dal maestro Leonardo Quadrini.

Prima del concerto, in programma un flash mob in Corte Vescovado e un'estemporanea di pittori polacchi.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.