Il trovatore
Il trovatore
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto Opera Festival: aperte le prevendite per "Il Trovatore"

L'opera di Verdi chiuderà la rassegna curata dall’associazione socioculturale "La Macina"

Si avvicina l'appuntamento clou del Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica della città dell'olio a cura de "La Macina - Associazione Socioculturale".
Poche settimane ci separano dalla messa in scena de "Il Trovatore", opera in quattro parti di Giuseppe Verdi, in programma sabato 1° settembre alle ore 21.00 presso l'Anfiteatro naturale della Masseria didattica "Lama Balice" (via Burrone, 14).

Da ieri via alle prevendite. Recandosi alla "Libreria Raffaello", in via Arco Galliani 3 (Bitonto), o contattando i numeri 3391175513, 3288930349, 3349907558 o 3668246998, sarà possibile assicurarsi un biglietto per l'opera (Costo: 15 €).
Prima dello spettacolo, previsto un momento conviviale con la cena "Verdi in festa", al costo di 20 euro. Se si acquista il tagliando sia per la cena che per l'opera, previsto un pacchetto scontato, al costo di 30 euro.

Anche quest'anno il Bitonto Opera Festival si affiderà ad un cast internazionale di grande valore: Davide Yonghyun Ryu (Manrico), Luciana Distante (Leonora), Antonio Stragapede (Conte di Luna), Marinella Rizzo (Azucena), Anna Evietkova (Ines),Gianfranco Zuccarino (Ferrando), Jacopo Dipasquale (Ruiz) e Michele Bisceglie (vecchio zingaro). Le parti corali saranno invece affidate al Coro Lirico Giovanile "Città di Bitonto", diretto dal maestro Anna Lacassia.
Gli artisti saranno accompagnati dall'Orchestra Nazionale russa di Udmurtia, diretta dal maestro Takayuki Yamazaki.
Grande qualità anche dietro le quinte con Carlo Antonio De Lucia, direttore del laboratorio registico e scenografico del B.O.F., e il maestro Leonardo Quadrini, responsabile artistico della manifestazione.

La regia dell'opera sarà curata da Giulia Rivetti e Vincenzo Maria Sarinelli.
L'evento finale sarà preceduto il 22 agosto dallo spettacolo "Verdi in jazz". Presso l'Istituto Sacro Cuore, alle ore 20 Andrea Gargiulo Jazz Trio rileggerà in chiave jazz le più belle arie verdiane. Ingresso gratuito.

Il Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, è organizzato da "La Macina - Associazione socioculturale" e dalla "Raffaello Comunicazione", in collaborazione con l'Associazione socioculturale "Coro lirico giovanile - Città di Bitonto", Masseria "Lama Balice", Fondazione Villa Giovanni XXIII - Onlus, De Pinto Group, la testata giornalistica "da Bitonto", Gruppo Intini eAssociazione Michele De Pinto "Legalità e salute". Partner AIL Bari e FIDAS Bitonto.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.