Bitonto, raffigurata in un quadro di F. Speranza. <span>Foto Francesco Speranza</span>
Bitonto, raffigurata in un quadro di F. Speranza. Foto Francesco Speranza
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto nel progetto OCSE "Cultura, turismo e sviluppo locale"

Nuove strategie per le città d’arte italiane nello scenario post-pandemico

L'invito per la Città di Bitonto a partecipare al progetto Cultura, turismo e sviluppo locale: nuove strategie per le città d'arte italiane nello scenario post-pandemico arriva dal dott. Antonio Bernardini - Ambasciatore italiano della Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi. Il progetto è realizzato dal Programma per lo sviluppo economico e l'occupazione locale dell'OCSE, in cooperazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Cultura del nostro Paese.

Si tratta di un'iniziativa rivolta ad un gruppo selezionato di città, elette o candidate come capitali della cultura, che è invitato a lavorare con l'OCSE al fine di identificare modalità innovative per massimizzare il valore economico e sociale del patrimonio culturale, sostenere l'emergere di nuovi settori, come, ad esempio, il turismo creativo, in considerazione delle esperienze internazionali.

«Dopo tanta semina, i primi germogli, la calamità pandemica che ha distrutto quasi tutto ciò che era ormai fiorito, l'incessante lavoro per la valorizzazione e la promozione culturale e turistica della città porta frutti dolci» ha affermato l'assessore Rino Mangini «ma Bitonto c'è. Insieme ad un ristretto numero di città, unica città non capoluogo di Regione e di Provincia. È una buona notizia. È un piccolo segno di Speranza, che ci sprona a guardare con più fiducia verso il futuro»
  • Capitale Italiana della Cultura 2020
  • cultura
Altri contenuti a tema
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Il Comune di Bitonto aderisce al progetto "Pedalare per Viaggiare" Il Comune di Bitonto aderisce al progetto "Pedalare per Viaggiare" A deliberarlo è la giunta comunale guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci
Dizionari francese-italiano: ecco come trovare i migliori del 2021 online Dizionari francese-italiano: ecco come trovare i migliori del 2021 online Un approfondimento sul tema
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.