LImmacolata in Cattedrale
LImmacolata in Cattedrale
null

Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 25, 26 e 27 maggio

Stasera la Veglia in Cattedrale

Bitonto è in festa da domenica 23 maggio per Maria SS Immacolata e si prepara a vivere una due giorni intensa sul piano prettamente liturgico, così come i tempi pandemici, non del tutto superati, impongono.

IL PROGRAMMA

25 maggio - la Veglia
Questa sera 25 maggio, all'interno della meravigliosa Concattedrale di Santa Maria Assunta avrà luogo la Veglia mariana. I posti saranno contingentati e si accede in chiesa solo indossando la mascherina

26 maggio - Supplica e Messa solenne
Domani, 26 maggio, il clou dei festeggiamenti. Alle 6.30, in piazza XXVI Maggio vi sarà la celebrazione eucaristica dell'alba, momento assai suggestivo, presieduta da don Gianni Giusto, vicario territoriale di Bitonto e Palo del Colle, e da don Vito Piccinonna, rettore del Santuario. Dopo la lettura della Preghiera alla Vergine di Dante Alighieri, vi sarà l'esecuzione musicale del "Magnificat".
Alle 7.30 il cosiddetto "Gardidde", il risveglio musicale curato dalla Bassa Banda Città di Bitonto, diretta dal M° M. Tarantino.
Alle 8.00 campane a festa suonate in tutte le chiese cittadine, con contemporaneo lancio di diane a devozione dei tanti bitontini emigrati in Argentina.
Alle ore 9.00 vi sarà in Concattedrale la Solenne Supplica alla Vergine Immacolata rivolta dal parroco, don Ciccio Acquafredda. Voce recitante, ad accompagnarlo, sarà quella di Rossella Giuliano, mentre le voci soliste saranno quelle di Anna Lacassia e Giuseppe Maiorano. Parteciperanno alla solenne celebrazione i bimbi degli istituti comprensivi cittadini.
Alle 19.00 infine la Messa solenne celebrata da Mons. Domenico Ciavarella, vicario generale, con la partecipazione di tutto il clero di Bitonto, delle autorità civili e militari. Canti eseguiti dalla Schola Cantorum della Cattedrale, accompagnata all'organo da don Rocco Priore.

27 maggio - serata di chiusura
Alle ore 20.00 vi sarà un appuntamento in musica. Dal Chiostro del Museo Diocesano "Suoni di Luce e di Silenzio - Spiritualità in Musica tra Oriente e Occidente". Si esibiranno Tiziana Portoghese, mezzosoprano e Francesco Palazzo alla fisarmonica. Si può prenotare il proprio posto (unica modalità di ingresso per via delle norme anti-Covid) all'indirizzo mail bareshitbari@gmail.com . L'evento, supportato dal Comitato Feste Patronali e dal Comune di Bitonto, è organizzato dal Centro di Cultura Biblica "Bareshit", dall'Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura della Diocesi di Bari-Bitonto e dalla Scuola di Musica Sacra del Museo Diocesano.
  • Festa Patronale
  • Maria SS Immacolata
Altri contenuti a tema
Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Ieri, 26 maggio, il momento clou dei festeggiamenti in onore della patrona di Bitonto
Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Prenderà il via alle 18.00 dalla Concattedrale
Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Ieri, 25 maggio, l'atteso concerto della cantante italo-brasiliana
Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Al mattino il solenne pontificale. Alle 18.00 la processione della sacra effigie
Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Gli eventi in programma venerdì 23 maggio 2025
Festa patronale, oggi la passeggiata tra gli altari mariani del centro antico Festa patronale, oggi la passeggiata tra gli altari mariani del centro antico Partenza del corteo, attorno alle ore 21.30, da Porta Baresana dopo lo scoprimento del quadro del miracolo
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 A renderlo noto il comitato festa patronale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.