Una bici elettrica appena sequestrata
Una bici elettrica appena sequestrata
Cronaca

Bici e monopattini elettrici troppo pericolosi: Expert Bitonto smette di venderli

«Decisione necessaria per restare azienda al servizio della comunità»

Un gesto di grande responsabilità e altruismo, con cui si sacrifica parte del proprio fatturato pur di rendere la comunità in cui si vive un po' meno pericolosa, soprattutto per i più fragili. Non ci sono altre parole per definire la decisione della Expert di Bitonto - da anni nel settore degli elettrodomestici e prodotti di elettronica - che, dalla prossima settimana, ritirerà dai suoi "scaffali" tutte le bici e i monopattini elettrici, compresi quelli sui volantini.

«Nel nostro punto vendita – spiegano i gestori del punto vendita - a partire da lunedì 24 agosto prossimo, a seguito di attente e approfondite valutazioni sull'impatto sociale e soprattutto sul piano della sicurezza stradale, inerente l'uso improprio di monopattini elettrici e di biciclette a pedalata assistita, non si proporrà più la vendita di tali prodotti (compresi quelli presenti sui prossimi volantini promozionali)».
«Purtroppo – prosegue la Expert Bitonto - tale decisione, pur ledendo in maniera evidente parte dei nostri interessi commerciali, si rende necessaria allo scopo di mantenere integro il nostro impegno di essere, da sempre, un'azienda al servizio della propria comunità».

Un segnale forte, con cui l'azienda mette al primo posto il suo ruolo all'interno della comunità in cui opera invece del fatturato. Un gesto peraltro giustificato dall'aumento spropositato della presenza di questi strumenti sulle strade della città, sempre più spesso guidati da giovanissimi del tutto impreparati ai pericoli della strada e all'attenzione verso i pedoni, veri e propri bersagli dell'incoscienza di gran parte di questi centauri improvvisati.
Soltanto ieri il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, aveva ringraziato la Polizia di Stato per i controlli all'interno del centro storico che avevano portato al sequestro di tre bici elettriche. Ma l'impressione che si tratti di una goccia in un mare in continua crescita è forte: la presenza di questi mezzi di trasporto in città – come in tutte le altre città - cresce in maniera esponenziale e la loro pericolosità diventa tangibile soprattutto nelle ore serali, quando gruppi di ragazzini sfrecciano indifferenti a qualsiasi norma della strada, sui marciapiedi, nelle aree pedonali, controsenso.
Senza considerare che sono diventati il mezzo di trasporto preferito di pusher, vedette della malavita e pregiudicati, che superano così le restrizioni legate ai tradizionali mezzi a motore.

Una vera e propria giungla in cui la vittima principale è l'utenza fragile della circolazione stradale - anziani, bambini e persone con ridotte capacità motorie, anche temporanee, come le mamme in attesa – che con maggiore difficoltà riescono ad evitare queste schegge impazzite che imperversano per le strade del paese da troppo tempo.
  • Michele Abbaticchio
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Fermati in due mentre cercavano di rubare 150kg di olive
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio perché coinvolto in un altro procedimento penale
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.