Alcuni dei barattoli di Morena e della sua Vogliamo Bitonto Pulita
Alcuni dei barattoli di Morena e della sua Vogliamo Bitonto Pulita
Cronaca

Barattoli colorati a Bitonto contro i mozziconi: «Rubateli: li rimetto»

La battaglia di civiltà della combattiva attivista: «Ho a cuore il decoro della città. Chi li fa sparire è incommentabile»

Si chiama Morena, è giovanissima, ha già dato vita, insieme ad altri amici, ad un'associazione ambientalista e passa le giornate a rendere più bella la sua città. Non vuole darsi per vinta Morena Aloisio, la giovane attivista tra gli animatori del gruppo Vogliamo Bitonto Pulita, che da alcuni giorni sta riempiendo il suo paese con tanti barattoli colorati per ridurre l'abbandono incontrollato di mozziconi di sigarette su strade e marciapiedi. Armata di amore per la città, senso civico e tanta buona civiltà si è messa a decorare i barattoli di ferro usati di cibi in scatola per trasformarli in raccoglitori di mozziconi simpatici e divertenti. Tanto divertenti da essere diventati in breve tempo anche obiettivo di ignoti che, armati invece di sentimenti diametralmente opposti a quelli della giovane Morena, hanno deciso di farli sparire per riutilizzarli chissà come.
«Non vi preoccupate – ha subito commentato l'attivista - li potete anche staccare, torno e li rimetto veloce!».

La giovane, che aveva messo a bilancio di dover combattere con qualche cretino, non aveva però immaginato tanta ostinazione nel dare prova della propria idiozia. Ma di mollare non se ne parla neanche.
«Vorrei far presente a chiunque li abbia rubati – ha invece commentato la ragazza – che non si possono usare come posacenere a casa, visto che sotto sono bucati per far uscire l'acqua in caso di pioggia. In compenso li realizziamo anche senza buchi per voglia tenerli a casa. Non conviene però prendere quello visto che la cenere uscirebbe dai buchi. Chiunque ne voglia uno personale, può chiedere a me quelli senza buchi. Non ci perdo niente a realizzarli».
«Quando hanno visto le reazioni positive di chi ci guardava – ha raccontato Morena parlando dei ragazzi che l'hanno accompagnata in questa impresa - e il consenso dei proprietari dei locali, hanno provato la stessa sensazione di soddisfazione che ho provato e provo ancora adesso nell'essere una bella persona e fare qualcosa di positivo per tutti. Fare delle buone azione vi fa sentire più vivi ve lo assicuro. Non mi sono mai sentita così viva in vita mia, così tanto parte di qualcosa, questo grazie al sostegno di tutte le persone che ci stanno aiutando. Grazie a tutti di cuore. La vita ricambierà il bene che avete fatto, ve lo assicuro, perché se fai del bene avrai del bene».
  • Rifiuti Bitonto
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Secondo appuntamento a Bitonto per l'attività di pulizia ambientale
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.