Oleastreetart
Oleastreetart
Cultura, Eventi e Spettacolo

Aprono domani a Bitonto le mostre dedicate all'olio di Olea

L'oleificio Cima di Bitonto si trasforma in un museo di arte contemporanea. Esposizioni anche al Torrione Angioino

Il frantoio Cima di Bitonto si trasforma in un museo di arte contemporanea, mentre il Torrione Angioino torna a ospitare una mostra temporanea grazie all'iniziativa della cooperativa Ulixes che, in partenariato con il Dipartimento di Studi Umanistici (Disum) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Thesis srl e Social Lab nell'ambito del progetto EΛAIA OLEA OLIVA - Coltura dell'olivo e cultura dell'olio d'oliva in Terra di Bari finanziato dal FSC Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 – 'Patto per la Puglia' AVVISO PUBBLICO PER PRESENTARE INIZIATIVE PROGETTUALI RIGUARDANTI LE ATTIVITÀ CULTURALI inaugura, domani, le mostre Ole@art e Ole@Ceramic.

Il vernissage è in programma alle 18 presso lo stesso oleificio Cima di Bitonto dove verranno esposte le opere selezionate all'interno del bando Ole@art e Ole@Ceramic seguirà, nella stessa giornata, alle ore 19.30, presso il Torrione angioino di Bitonto, l'inaugurazione della mostra temporanea L'Olio insegna a cura di Antonella Bonerba.

Le opere esposte all'interno della mostra Ole@art e Ole@ceramic sono state selezionate all'interno di due call dedicate rispettivamente ad artisti e artigiani finalizzate alla promozione di un sistema integrato e partecipato, di natura espositiva e divulgativa, legato alla conoscenza diffusa, alla consapevolezza identitaria e alla fruizione smart della cultura dell'olio d'oliva nel comparto nordbarese secondo modalità aperte ai temi storici, artistici, religiosi ed etnoantropologici, in dialogo tra Antico e Contemporaneo e in un orizzonte esteso alla comprensione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

Le mostre sono ad ingresso gratuito e saranno aperte al pubblico fino al 4 ottobre. Sarà possibile prenotare visite guidate gratuite presso l'Oleificio Cooperativo Cima di Bitonto per un numero minimo di 15 persone. Durante Ole@art verranno inoltre esposti i pannelli didattici di Ole@exhibition.

ORARI DI APERTURA DELLE MOSTRE
  • OLE@ART e OLE@CERAMIC presso l'Oleificio Cooperativo Cima di Bitonto (via Modugno, snc - Bitonto): dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
  • L'OLIO INSEGNA presso il Torrione Angioinodi Bitonto: aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17 .00 alle 20.00
Info e comunicazione
Officine Culturali: Largo Gramsci, 7 - Bitonto
080.3743487
comunicazione@cooperativaulixes.it

  • olio extra vergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.