Bambini in attesa di salire su uno scuolabus
Bambini in attesa di salire su uno scuolabus
Scuola e Lavoro

Aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'anno 2024/2025

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 6 settembre 2024

Sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico in favore degli alunni normodotati frequentanti le scuole statali dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado del Comune di Bitonto per l'anno scolastico 2024/2025.

L'accesso al servizio è consentito purché fra l'abitazione dell'alunno e la scuola frequentante vi sia una distanza superiore a 500 metri (se trattasi di scuola dell'infanzia o primaria), e a metri 1500 (se trattasi di scuola secondaria di primo grado), in relazione al percorso più breve. La domanda deve essere compilata, secondo le istruzioni allegate, esclusivamente on line accedendo al portale dedicato all'indirizzo https://bitonto.ecivis.it/ tramite una delle seguenti modalità: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). Inoltre, conformemente a quanto previsto dalla delibera di Giunta comunale n. 116 del 30/03/2010, agli utenti del servizio saranno applicate differenti tariffe mensili tenendo conto del reddito ISEE in corso di validità.

Il servizio è assicurato gratuitamente agli utenti che versano in situazione accertata di disabilità e ai residenti presso le case sparse di Bitonto, Mariotto e Palombaio. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 6 settembre 2024, al fine di consentire agli uffici preposti di organizzare in maniera efficace l'avvio del servizio, programmato per il 2 novembre 2024. Ulteriori informazioni, potranno essere richieste inviando una mail al seguente indirizzo: l.tatulli@comune.bitonto.ba.it.
  • Comune di Bitonto
  • trasporto scolastico Bitonto
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.