Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Anno scolastico 2022/2023: iscrizioni prorogate al 4 febbraio

Lo ha comunicato il Ministero con una nota alle scuole. Termini aggiuntivi per il protrarsi dell'emergenza epimemiologica

ll termine per le iscrizioni all'anno scolastico 2022/2023 per scuole dell'infanzia e di ogni ordine e grado statali è prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022. Il Ministero ha diffuso una nota alle scuole con la nuova scadenza, dovuta al "protrarsi dell'emergenza epidemiologica" e con le le connesse difficoltà che possono aver avuto le famiglie nell'effettuare le iscrizioni.

Con circolare del 30 novembre 2021, prot. n. 29452 il Ministero Istruzione ha confermato che le domande di iscrizione dovranno essere presentate, ai sensi della legge n. 135/2012, esclusivamente con procedura online per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale e i percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali – IeFP (nelle Regioni che hanno aderito).

Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni delle scuole dell'infanzia, al percorso di istruzione degli adulti e agli alunni/alunne e studenti/studentesse in fase di preadozione. L'adesione delle scuole paritarie al sistema delle 'Iscrizioni on line' resta sempre facoltativa. La circolare contiene informazioni anche sulle iscrizioni on line di alunni/alunne e studenti/studentesse con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e con cittadinanza non italiana. Con riferimento a questi ultimi si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni e alunne/studenti e studentesse con cittadinanza italiana; in particolare, la circolare rinvia alla Nota ministeriale n. 2 dell'8 gennaio 2010, in cui si precisa che al fine della formazione delle classi è necessario programmare il flusso delle iscrizioni con azioni concordate territorialmente con l'Ente locale e la Prefettura. Per i percorsi di istruzione degli adulti di primo livello, realizzati dai CPIA possono iscriversi gli adulti, ance stranieri che non hanno assolto all'obbligo di istruzione e che non sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione. La circolare infine richiama l'attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui alla legge 119/2017; in particolare, per le scuole dell'infanzia la presentazione della documentazione (art. 3 bis, comma 5, L. 119/2017) costituisce requisito di accesso alla scuola stessa. Per altre informazioni sugli adempimenti, consultare la circolare completa.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.