La moto dacqua
La moto dacqua
Cronaca

Amianto, rifiuti e persino una moto d’acqua abbandonati in lama Balice

La denuncia dei Sass Puglia sulla situazione del “polmone verde” di Bitonto

Dovrebbe essere un purificatore naturale dell'aria di tutto il territorio, custode di ricchezze florifaunistiche e anche storiche e preistoriche inestimabili, ma in certi tratti sembra più una discarica a cielo aperto che un'area verde. Si tratta del tratto bitontino del Parco Regionale di Lama Balice, protagonista ieri di una bella iniziativa alla riscoperta del vallone scavato dallo scorrere secolare del torrente Tifris, ma anche scenario della stupidità umana nella denuncia degli sversamenti abusivi di rifiuti del gruppo dei Servizi Ausiliari per la Sicurezza Stradale e Sociale che hanno accompagnato i partecipanti.

Tra le «note dolenti» fotografate dai volontari c'è davvero di tutto: dal pericolosissimo amianto ai rifiuti speciali, dal materiale di risulta delle demolizioni edili, alle guaine isolanti dei cavi di rame da cui è stato strappato il prezioso metallo, per non parlare dei rifiuti di attività di ristorazione, dei sempre presenti pneumatici e delle new entry: le vasche idromassaggio.

Una pagina a sé meriterebbero gli ingombranti derivati dai "cambi di arredamento": dopo anni passati a spiegare che è possibile liberarsi - gratuitamente e lecitamente - di questi pesanti mobili "fuori moda" semplicemente portandoli presso l'Azienda Servizi Vari invece che scaricarli furtivamente nelle campagne, col rischio di prendersi anche una bella sanzione, i bitontini e i loro colleghi sporcaccioni dei comuni vicini non hanno ancora capito quanto stupida e controproducente sia questa azione.

Nel novero degli "squilibri mentali dello sversamento" rientra invece la moto d'acqua abbandonata in una delle campagne attraversate dal gruppo di "camminatori" del festival Viator con l'organizzazione dell'associazione Fare Verde: nonostante fosse possibile lasciarla a una delle autodemolizioni della città per pochi euro, il proprietario di questo scooter acquatico ha pensato bene fosse più pratico avventurarsi in uno stretto viottolo dell'agro bitontino e lasciarlo sul terreno.
10 fotoI rifiuti trovati durante la camminata nel Tifris
Vasca idromassaggiorifiuti da ristorazioneelettrodomesticiamiantomobilimobiliopneu aticiguaineLa moto dacquaIngombranti
  • lama balice
  • SASS Puglia
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Iniziativa promossa dall'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.