La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

"Alto Impatto", controlli della Polizia: in carcere un 44enne

L'uomo è stato rinchiuso nel carcere di Bari. 8 denunciati, tra cui 2 sorvegliati speciali

Nel corso delle attività di controllo in corso nella città, la Polizia di Stato, ha eseguito, negli ultimi giorni, circa 150 posti di controllo volti a presidiare il territorio, in cui sono stati identificate oltre 1.300 persone, di cui circa 550 pregiudicati.

La prima attività su strada ha permesso di fermare 463 veicoli, procedendo al sequestro amministrativo di circa 15 veicoli, contestando quasi 50 violazioni al codice della strada; inoltre sono stati ritirati altrettanti documenti di circolazione e rinvenuti 4 veicoli di provenienza furtiva; con il sistema Mercurio sono stati inoltre effettuati oltre 7.000 controlli automatizzati.

Circa 50 le perquisizioni ad oggi eseguite tra quelle personali e domiciliari, sia alla ricerca di armi che di droga a carico di altrettanti pregiudicati, nell'ambito delle quali sono stati eseguiti svariati sequestri penali e contestate sanzioni amministrative per detenzione a fini personali di sostanze stupefacenti.

Nelle stesse circostanze, sono stati sequestrati o rinvenuti 2 giubbotti antiproiettili di cui uno nell'abitazione di un pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e la persona e l'altro in una pertinenza di una abitazione in via Le Marteri.

In una abitazione in via San Luca è stato rinvenuto del materiale esplodente confezionato in alcune bombe carta avvolte in cellophane, non classificate con la relativa denuncia del detentore. Nell'abitazione di un pregiudicato è stata rinvenuta una pistola lanciarazzi che è stata sequestrata e l'uomo è stato denunciato per detenzione illegale.

Nel borgo antico tre giovani alla vista della Polizia si sono dati a precipitosa fuga lanciando in aria delle banconote recuperate dagli agenti che sono stati sequestrate per un importo di 125,00 euro, sicuramente provento di attività illecita.

In via Isabella d'Aragona è stato fermato un altro giovane che alla vista della Polizia ha cercato di occultare sotto la giacca un borsello contenente all'interno 23 pacchetti di tabacchi esteri privi dei sigilli del Monopolio di Stato, lo stesso perquisito è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 20 centimetri, mentre l'uomo è stato denunciato.

Tra gli svariati denunciati in distinte occasioni due sorvegliati speciali, il primo perché si associava ad altro pregiudicato ed il secondo perché trovato in possesso di piccolo quantitativo di stupefacenti. Un altro pregiudicato, non tollerando i controlli, ha ingiuriato gli agenti ed ha posto in essere atti di oltraggio e resistenza ed è stato denunciato.

Sono stati controllati 24 esercizi pubblici, tra cui, in un circolo ricreativo è stata sequestrata sostanza stupefacente del tipo marijuana per circa 20 grammi, un bilancino di precisione e semi per la coltivazione. Costanti inoltre i controlli nelle abitazione dei pregiudicati sottoposti a misure restrittive.

Sempre nell'ambito delle citate attività, un uomo di 44 anni è stato tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Bari ove dovrà scontare una pena di circa un anno e mezzo per alcuni furti eseguiti in autostrada.

Inoltre due minorenni sono stati bloccati all'interno di un supermercato mentre tentavano di asportare alcune merci. Pertanto, dopo le conseguenti identificazioni sono stati denunciati e riaffidati agli esercenti la potestà.
  • Arresti Bitonto
  • Droga Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 109 persone e contestate 3 infrazioni al codice della strada
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Provvidenziale l'intervento degli agenti di Polizia per evitare il peggio
"Alto impatto" a Bitonto: 170 persone identificate e un ciclomotore sequestrato "Alto impatto" a Bitonto: 170 persone identificate e un ciclomotore sequestrato Il bilancio dell'attività di controllo del territorio di Polizia di Stato e Polizia Locale contro la criminalità diffusa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.