
Vita di città
Al via i lavori di manutenzione straordinaria di undici strade cittadine
L'investimento complessivo del Comune di Bitonto ammonta a 282.160,11 euro
Bitonto - martedì 30 settembre 2025
Il Servizio per i Lavori pubblici del Comune di Bitonto ha approvato la perizia di spesa attuativa n. 2 per la manutenzione straordinaria delle strade cittadine e delle frazioni di Mariotto e Palombaio. L'investimento complessivo ammonta a 282.160,11 euro, destinati a migliorare sicurezza, viabilità e deflusso delle acque meteoriche.
Ad annunciarlo è l'assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Santoruvo, che ha illustrato il piano degli interventi. Le prime strade interessate saranno: via Giuseppe De Napoli, vico San Lorenzo, via Capaldi (da incrocio con via Fornelli a incrocio con via Gen. Cantore), via De Capua (da incrocio con via Durazzo a inizio rotatoria), traversa di via Crocifisso – via Gen. Francesco Planelli, incrocio Piazza Marconi – via Crocifisso – via 14 marzo 1848, via Dott. Michele Carelli e via Pietro Colletta.
A seguire, i lavori si sposteranno anche sulle strade di Mariotto e Palombaio, sempre nell'ambito dello stesso accordo. Non solo asfaltature: il Comune interverrà anche su marciapiedi, cordoli e scivoli per disabili, per risolvere situazioni particolarmente critiche e migliorare la sicurezza e l'accessibilità urbana.
«Continuiamo sulla strada intrapresa dal 2022 ad oggi – ha commentato Santoruvo – per garantire strade più sicure e vivibili per tutti».
Ad annunciarlo è l'assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Santoruvo, che ha illustrato il piano degli interventi. Le prime strade interessate saranno: via Giuseppe De Napoli, vico San Lorenzo, via Capaldi (da incrocio con via Fornelli a incrocio con via Gen. Cantore), via De Capua (da incrocio con via Durazzo a inizio rotatoria), traversa di via Crocifisso – via Gen. Francesco Planelli, incrocio Piazza Marconi – via Crocifisso – via 14 marzo 1848, via Dott. Michele Carelli e via Pietro Colletta.
A seguire, i lavori si sposteranno anche sulle strade di Mariotto e Palombaio, sempre nell'ambito dello stesso accordo. Non solo asfaltature: il Comune interverrà anche su marciapiedi, cordoli e scivoli per disabili, per risolvere situazioni particolarmente critiche e migliorare la sicurezza e l'accessibilità urbana.
«Continuiamo sulla strada intrapresa dal 2022 ad oggi – ha commentato Santoruvo – per garantire strade più sicure e vivibili per tutti».