BIO4SALT
BIO4SALT
Speciale

Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT

Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”

Il Nuovo Campus Università LUM presso il Baricentro di Casamassima (BA) venerdì 25 luglio 2025, dalle 16:00 alle 18:30, ospiterà il primo importante momento di presentazione del percorso e dei risulti di ricerca del progetto BIO4SALT, entro un piccolo dibattito scientifico e operativo dedicato alla più ampia, urgente e delicata tematica della transizione ecologica nelle pratiche agronomiche.

Il progetto è stato sviluppato nell'ambito del programma AGRITECH – National Research Centre for Agricultural Technologies e si inserisce nella Missione 4, Componente 2 del PNRR, con l'obiettivo di caratterizzare e sviluppare materiali biobased per il miglioramento della qualità dei suoli salini, contribuendo alla promozione della sostenibilità e della qualità nelle produzioni agricole. Il convegno – promosso da RENEWIA S.p.A., Università degli Studi di Palermo, GreenOil Srl – vedrà gli interventi di esperti dal mondo accademico, della ricerca e dell'impresa e verterà sull'uso di materiali bio-based, l'adozione di modelli produttivi resilienti e lo sviluppo di sinergie fra ricerca, impresa e territori rurali.

A sottolineare l'importanza della rete, è previsto all'interno del pomeriggio, anche un momento dedicato ai risultati di un altro progetto Agritech: "INTEGRITY - INnovation TEchnology in aGRIculture for circulariTY and a new value constellation" del quale l'Università LUM è partner insieme all'Università del Salento e alla Cantina Sandonaci, con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di un distretto circolare nella filiera vitivinicola per la valorizzazione dei sottoprodotti in filiere collegate.
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Il consigliere di FdI ha contattato l’Assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia per chiedere interventi immediati
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.