Agricoltura Sociale
Agricoltura Sociale
Politica

Agricoltura sociale: la legge proposta da Damascelli pronta ad approdare in Consiglio

Con l'approvazione del documento soggetti svantaggiati potranno essere inseriti nel settore e riprendere a vivere

La legge sull'agricoltura sociale in Puglia che permetterebbe a migliaia di soggetti svantaggiati e con diversabilità di essere impiegati nel settore e diventare parte attiva di una filiera produttiva è pronta a essere discussa e approvata dal consiglio regionale. Ad annunciarlo è il consigliere regionale che ha contribuito in maniera determinante a redigere il documento e portarlo in IV commissione Agricoltura, dove è stato da poco approvato, il forzista Domenico Damascelli.
«Non posso che esprimere una sincera e profonda soddisfazione – ha detto Damascelli - per l'approvazione all'unanimità, da parte della IV Commissione Agricoltura, della mia proposta di legge sull'Agricoltura Sociale. Adesso, con il parere positivo unanime già espresso anche dalla III Commissione Sanità e Welfare, può approdare in Consiglio regionale: di lì, la Regione avrà dato un contributo concreto alle imprese per diversificare le attività ed una chance ulteriore per l'integrazione e riabilitazione dei soggetti deboli della nostra comunità».
Il consigliere regionale di Forza Italia spiega come il testo del documento sia il frutto anche del «contributo pregnante di Coldiretti Puglia, recependo anche le osservazioni di Confcooperative-Fedagri e Agrinsieme (Confagricoltura e Cia). La socialità dell'iniziativa di legge sta nella possibilità di svolgere pratiche rivolte alla terapia e alla riabilitazione di cittadini diversabili dal punto di vista psicofisico, e alla riabilitazione sociale con percorsi d'inclusione attraverso l'inserimento occupazionale di persone svantaggiate, anche minori in età lavorativa. Dal sociale alle imprese, che potranno trovare nuove strade di incremento del reddito: tra gli incentivi si prevede l'inserimento di criteri di priorità per i prodotti provenienti dalle fattorie sociali nei bandi di gara per le mense scolastiche e ospedaliere. Un altro strumento per promuovere queste realtà lo si affida ai Comuni, che potranno individuare misure di valorizzazione degli stessi prodotti nelle aree pubbliche destinate al commercio. Gli enti territoriali, inoltre, possono stabilire criteri di priorità nella alienazione e locazione di terreni pubblici agricoli. Per quanto riguarda le risorse, la legge si incastra nel Programma di Sviluppo Rurale, con bandi e misure di finanziamento per lo sviluppo delle attività di agricoltura sociale».
«Ringrazio i presidenti delle Commissioni e tutti i colleghi consiglieri – ha concluso Damascelli - per aver dimostrato grande sensibilità e condivisione della ratio della legge: adesso si proceda speditamente per l'approvazione definitiva da parte del Consiglio regionale».
  • damascelli
  • Domenico Damascelli
Altri contenuti a tema
Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Sei a sostegno di Luigi Lobuono nel centrodestra, due per Antonio Decaro nel centrosinistra
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Rossiello e Toscano
Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello sulla loro «denuncia pubblica, chiara e netta»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.